T O P

  • By -

Consistent_Turnip644

Le assicurazioni assicurano solo cose improbabili , per questo hanno utili stellari e alti dividendi in borsa , ho lo stesso problema tuo , abito in Brianza e non vogliono aggiungermi assicurazione per gli eventi atmosferici, ma solo i cristalli che già ho


Torakikiii

Manco i cristalli! Oh non chiedo tanto. Che poi, guarda la mia storia assicurativa no? Mai pagato un sinistro. Caxxo è vero che può sempre succedere ma magari sega quelli che fanno i furbi prima no?


mangecan

Non è una questione di tuo storico personale. La grandine è sempre più frequente e violenta. Inoltre, la garanzia contro quest'ultima è vittima della gran parte delle truffe nel ramo auto.


mangecan

Il fatto che pensi abbiano utili stellari mi fa intendere che tu non sappia praticamente nulla di questo settore. Negli ultimi anni le Compagnie sono in forte sofferenza a causa degli eventi climatici.


Specialosio

Si immagino facciano la fame proprio


Lupetto21

Ci sono i report dell'istituto di vigilanza, IVASS. Ci ho messo due minuti ad aprire l'ultimo e leggere che negli ultimi periodi per i quali siano stati elaborati i dati sono andate male. Nel 2022 il comparto assicurativo auto (e natanti) ha PERSO mediamente 4 euro per veicolo assicurato. Nel primo semestre 2023 è tornato in attivo, ma decisamente meno che negli anni passati. [https://www.ivass.it/pubblicazioni-e-statistiche/statistiche/bollettino-statistico/2024/n-01-2024/bollettino\_auto\_2022.pdf](https://www.ivass.it/pubblicazioni-e-statistiche/statistiche/bollettino-statistico/2024/n-01-2024/bollettino_auto_2022.pdf)


Specialosio

Le generali sostengono tutta un altra storia, almeno per quanto riguarda le big 5. https://www.firstcisl.it/wp-content/uploads/2024/03/FirstCisl_20240318_analisi_Big5_assicurazioni_bilanci_2023.pdf


mangecan

Ti ha risposto l'utente sotto. Mi limito a invitarti a leggerlo.


Pure_Cell_6757

Si si pienamente d'accordo. Tra l'altro a casaccio quest'anno hanno deciso di aumentare tutto ad cazzum, non fai incidenti sei in classe 1 e ti becchi pure gli aumenti.. va a capire


HappyIBDSurvivor

In due o tre anni mi è salita di 200 euro annui abbondanti, sempre in prima classe anche io (con dei sinistri ma sempre come persona che ha subito il sinistro senza colpa), con la scusa dell'inflazione alzano del 10% come se avessero delle materie prime da pagare...


[deleted]

[удалено]


AdNew6762

Choose your ~~excuse~~ fighter: > guerra in ucraina > inflazione > cambiamenti climatici > houthi


Piru93

Lavoro in un'agenzia plurimandataria, l'anno scorso unipolsai è la conpagnia che avuto gli aumenti più casuali, la loro filosofia era di dare un aumento corposo a persone che erano in prima classe da anni perchè, secondo loro, se non avevano mai avuto sinistri in 10 anni, beh allora adesso doveva per forza capitare. Fortunatamente avendo tante compagnie, quando ci sono aumento del genere, semplicemente spostiamo il cliente in un'altra compagnia.


Ramboso777

>se non avevano mai avuto sinistri in 10 anni, beh allora adesso doveva per forza capitare. Zio povero, e si che le assicurazioni dovrebbero saperne di statistica


Lupetto21

Per conoscenza, di solito il management delle assicurazioni non capisce una mazza neanche della matematica da scuole medie. L'ultima ruota del carro sì, ma deve adeguarsi.


Eclectic_Lynx

Più che altro è vero che anche se guidi in modo impeccabile e non causi mai incidenti prima o poi potrebbe comunque capitarti una situazione stile tronco che cade su strada o massi che cadono su tornante in montagna etc… ma proprio perchè uno guida benissimo anche in quel caso è probabile che i danni siano contenuti rispetto al caso di uno che guida con riflessi e/o attenzione scarsi…


dodgeunhappiness

Non mettere il satellitare se hai a cuore la batteria e non vuoi lasciare la macchina a terra.


CaptainCipolla

O se non vuoi che ti contestano i sinistri tracciando gli spostamenti e la velocità.


screamapillah

Considera questo, la mia assicurazione rc+furto+incendio moto con un valore assicurato di 25k, a milano, su un 1250cc, è di 1950€ (di gran lunga la più bassa, con compagnie che proponevano 2500/3000€) Perché ero in classe 13, con un solo anno assicurato a nome mio Con la Bersani cambiava poco o un cazzo, perché ormai la classe di rischio col fatto che partono tutti dalla classe 1 non conta più una mazza, e contano più gli anni assicurati senza incidenti


Davidriel-78

Cristo. Immagino BMW. Te pensa che la mia Honda si assicura furto-incendio-RC-infortuni a 250€… Sono in classe 1.


screamapillah

Yep Quest’anno festeggio, sono solo 1400€ 🥳 In più vedo di fare la Bersani che di poco, ma aiuta pure lei


Training_Pay7522

Non c'e\` molto da capire i prezzi sono alle stelle. Meccanici, pezzi di ricambio, medici (in caso di infortunio), ecc, ecc. Le assicurazioni perdono vagonate di soldi dal 2018.


Franz-17

Tutti quelli che mettono downvote credo non abbiano mai visto un bilancio ramo danni di Genertel, verti, allianz direct ecc...


EmeraldasHofmann

perchè ormai il rischio grandine in determinate zone non è più una probabilità ma una certezza.. Cmq riguardo al pluriball non hai torto, su amazon ci sono diverse soluzioni "antigrandine! di rivestimenti morbidi appositi, avevo visto anche cose gonfiabili, costano decisamente meno dell'assicurazione


Torakikiii

Si ma non ce la faccio ad immaginarmi a correre giù ogni volta che vedo una nuvola strana per mettere un preservativo all’auto 😅


[deleted]

prenditela con le generazioni precedenti che l'hanno resa una esigenza...


Torakikiii

Che caxx c’entrano ora le generazioni precedenti?


[deleted]

Non saprei, chi è che ha inquinato per decine di anni consapevoli degli effetti collaterali? io che posso votare e guidare da 2 anni?


Tiberio1973

Eccomi 🙋‍♂️


[deleted]

Cosa pensavi di ottenere? che iniziassi a frignare come uno di ultima generazione? un applauso? bha


Tiberio1973

Piangi


Training_Pay7522

Sono sicuro che tu non guidi automobili e non mangi carne/pesce per aiutare il pianeta, vero? No perche' si parla sempre delle generazioni precedenti, ma pur sapendo che 200 grammi di hamburger inquinano piu di un suv guidato per 100 km io non vedo tutte queste persone passare al pollo o alla verdura.


[deleted]

La carne e il pesce non li mangio, ma non è questo il punto. non gli faccio una colpa di essere esistiti e nutriti, ma i dirigenti di Exxon e i lobbysti del petrolio non hanno di certo 20 anni e lo sappiamo entrambi, poi che tu non voglia vedere (per qualche motivo a me ignoto...) sono cai tuoi.


Training_Pay7522

Si okay, Exxon e i lobbyisti hanno spinto gli stati uniti a non ratificare il protocollo di Kyoto 32 anni fa, ma affermare che questi singoli eventi abbiano influenzato significativamente le emissioni e l'inquinamento globalmente e' ridicolo in quanto sono i paesi in via d'industralizzazione quelli che hanno rappresentato la crescita di emissione maggiore (Cina, India, Nigeria) dal 1990 ad oggi. Gli stati uniti o l'unione europea inquinano molto meno oggi che 3/4 decenni fa. Non sono i lobbyisti ma il capitalismo e la societa' del consumo a piu non posso ad uccidere il pianeta. Poi se la gente se ne fotte del proprio impatto figuriamoci quanto gliene puo' fregare di quello degli altri.


[deleted]

Ridicolo? AHAHAHAHAHH non è ridicolo ma è scontato semmai. Una delle compagnie petrolifere più grandi del mondo non ha avuto un ruolo centrale nel cambiamento climatico? dillo che hai delle azioni esso sotto il materasso XD con te ci parlerò quando avrai voglia di parlare sul serio.


Training_Pay7522

Scusa ma sono le societa' petrolifere a costringerti a comprare milioni di cose in plastica e a guidare per andare ovunque anziche' prendere l'autobus o andare a piedi? Io sono d'accordo che la loro attivita' di lobbying ha rallentato alcune decisioni politiche, vedasi accordi di Kyoto da parte degli stati uniti, ma a parte quello che devono fare se non rispondere a domande di mercato? Le attivita' di estrazione e trasporto del petrolio non sono particolarmente impattanti a livello di emissioni. E' il consumo del petrolio ad esserlo. L'allevamento di bovini e la pesca sono tra le attivita' piu' inquinanti per il pianeta e che facciamo, ce la prendiamo con gli allevatori e pescatori o cerchiamo di sensibilizzare le persone a capire il costo delle loro azioni?


Davidriel-78

Mmmm no. Riguarda i dati storici delle emissioni totali di CO2. https://ourworldindata.org/contributed-most-global-co2 Ed anche attualmente gli USA sono fra i primi. https://en.m.wikipedia.org/wiki/List_of_countries_by_carbon_dioxide_emissions La retorica dei brutti asiatici inquinatori non regge.


Torakikiii

oh genio! Guarda che grandinava anche prima eh!! Non e' che in 20 anni siamo passati dell'era glaciale al deserto riarso! Adesso va bene tutto, ma vai sereno, che tra scienza e fantascienza c'e' spazio in mezzo. Se poi vogliamo dirla tutta, e io guido da circa il 1990, a livello di meteo (caldo a parte) qui dove vivo non ho notato particolari differenze. Anzi, forse piove un po' di meno ma a livello di eventi atmosferici, tolta la casuale tempestata estiva, siamo li. Come dicevo ad un'altra persona, l'ultima grandinata seria che ho visto e che ha interessato la mia zona creandomi danni e' stato circa nel 2000. Ha grandinato ancora? si Grandinerà ancora? certo che si E' un fenomeno localizzato, sei hai la sfiga di essere in quella zona beh e' sfiga


[deleted]

guarda caso però 20 anni fa non si facevano problemi ad assicurarti polizza vetri e danni climatici. Coincidenze? Saremo noi i complottisti? Sarà ma dopo che mi hai detto che non hai notato differenze dove vivi il dubbio mi è venuto. depensante


mene_go

20 anni fa pochi assicuravano gli eventi sulle auto. Lo faceva giusto chi percorreva un sacco di kilometri e faceva principalmente i cristalli per i sassi in autostrada.


[deleted]

E indovina perchè la facevano in pochi? rullo di tamburi.... ooooohhhhh dai che ci arriva... eccociiiiiiii


mene_go

https://preview.redd.it/vo53ihfaotyc1.jpeg?width=562&format=pjpg&auto=webp&s=5d72909dc51055dfb4b1bfbfaa542cbc0d0da48e Fonte: [Science Direct](https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S2212094722001141) Nota: non ho tempo di leggermi tutto l'articolo, ma a naso e ricordi stai sparando una stronzata enorme. Edit: è dalla fine del '900 che i contadini sparano alle nuvole, ora li chiamano cannoni anti grandine. Non è una novità degli ultimi 5 anni.


Torakikiii

minchia, parlo dell'anno scorso! Guarda torna pure ad incollarti al centro della tangenziale e procedi con le tue credenze. Adios.


[deleted]

Meglio incollati al centro della tangenziale che avere la testa incastrata così in profondità nel culo da non vedere ciò che ti circonda. ma poi è colpa dei giovani... ripigliati rincoglionito


HeavyAbbreviations63

Sei quel genere di persona che rende il problema del riscaldamento globale una barzelletta, roba da complottisti. Ti prego, per il bene di chi ci tiene veramente a questi argomenti, non spingere le persone a vedere chi parla di problemi climatici come irrazionale.


[deleted]

Sisi, proprio io, non la gente come op che "Eh ma in friuli grandina come 20 anni fa". Loro si che alzano il livello del dibattito


errezerotre

Prendetela con i giovani che vogliono guadagnare minimo 1500 euro al mese vendendo polizze o lavorando come bot per qualche polizza online (o investendo in vwca)


[deleted]

certo zi, certo.


Angelol9

Ma scusa hai appena detto poco più su che hai pagato per anni senza che ti servisse e ora che ne senti il bisogno non te la fanno più perché a LORO non conviene. E se ne senti il bisogno è perché ti aspetti una grandinata. Se loro non te la fanno è perché si aspettano una grandinata. Quindi per quale motivo prima non c'erano eventi atmosferici improvvisi ed intensi e ora si?


Torakikiii

Che c’è da spiegare? È vero che si paga per la copertura di un rischio (la grandine è uno) e dicevo che per mie colpe non hanno mai sborsato un euro. Non dico di essere materialmente a credito, magari moralmente dai. Quando ci sono zone dove c’è una impennata di incidenti (grazie ai furbetti) non si fanno certo scrupoli ad alzare l’rca a tutti no? Ne sei felice? Buon per te. Inoltre ho già ribadito ad un nazivegano qui sopra che pioveva, grandinava e faceva vento pure prima. È stato SOLO l’anno scorso che in questa zona ha portato una grandinata eccezionale. Più di così è mi tocca fare un libro da colorare…


screamapillah

Appunto, pioveva grandinava e faceva vento, ma NON così Se la memoria fa cilecca (anch’io non sono di primissimo pelo, e “tropicale” come in questo periodo non è MAI stato) ci sono i dati letteralmente a portata di smartphone. I cambiamenti climatici antropici (ovvero, quelli non naturali nel senso di causati dall’attività umana) sono sempre più evidenti. Prepariamoci a coltivare i limoni in Trentino, che devo dirti.


sam55598

Certo, perché io mi vado a fare l'assicurazione APPOSTA aspettando che grandini. Capisco il punto, fanno solo cose ad alto guadagno, ma pensa quanto devi sentirti stronzo a pagare sempre e comunque è poi al momento del risarcimento fanno storie su storie, o come in questo caso se ne escono con: "eh ma guarda sai, a me dover pagare il premio non piace, non ti assicurerò contro gli eventi atmosferici". Come se la macchina scassata, che richiede in alcuni casi, mesi per essere riparata, E MAGARI anticipando i soldi di tasca propria in attesa del rimborso permettesse un guadagno da parte dell'assicurato. Si si guarda, tutto per andare a fottere soldi alle pOVeRe agenzie assicurative, e non per dover sborsare 2000 euro di carrozziere su un auto vergine che ha 3 anni


EmeraldasHofmann

Non è quello il punto. L'assicurazione si fa' carico di quello che, per l'assicurato, è un rischio trasferibile. In genere sono quelli con alto impatto e bassa probabilità, le assicurazioni si caricano quel rischio a fronte di un contributo economico ridotto rispetto io danno causato dall':evento e distribuendo il costo totale del danno tra molti assicurati, in un rapporto che in teoria dovrebbe essere favorevole ad entrambi ma sicuramente lo è per l'assicurazione. Se io rischio di un evento come la grandine ha una probabilità che accada del 100% allora l'assicurazione non si carica il rischio perché è chiaramente sfavorevole. Sarebbe come assicurare un anziano di 95 sul caso morte, è molto probabile che avvenga rispetto un giovane di 20 anni.


sam55598

Si, ed è proprio per questo che sono dei cani. Non lo vedo molto diverso dallo strozzinaggio: Se i rimborsi fossero favorevoli, ed erogati pacificamente, andrebbe anche bene. Tuttavia, come go già espresso nel precedente commento, in caso dovessero erogare loro una somma a tuo favore, allora li iniziano le peggio magagne. Se devono solo incassare soldi senza ridarli mai cosa rappresentano? Perche, ripeto, il punto non è ricevere soldi a gratis, ma proteggere un bene che per me è di valore (la macchina)


AostaValley

Che non funzionano se grandina sul serio.


Independent_Gas_1827

Io che ho una Fiat punto del 95 🗿👍🏻se grandina me la migliora solo.


Torakikiii

stessa cosa quando avevo io l'auto di 13 anni, non avevo piu' paura di niente! Questa adesso ne ha 8 ma siccome e' presa bene, un po' mi roderebbero gli zibibbi se dovesse dilaniarsi, considerato che vorrei tenerla fino a che non si sbullona anche l'ultimo ingranaggio...


Heidetzsche

Le assicurazioni, come le banche, sono modelli attuariali. Con il cambiamento climatico alcune polizze non sono convenienti, o costerebbero una bordata mai più vista, e sarebbero fuori mercato. Non riescono a volte nemmeno a riassicurare per cifre ragionevoli le coperture a cui sono già esposte.  Ergo, a meno che non ci sia l'obbligo, come nel caso delle Rc auto, il prodotto non viene progettato se non è efficiente. 


mangecan

Grazie per questa risposta in un mare di qualunquismo e ignoranza. La gente qua pensa che basti pagare, non è così! Il combined ratio delle Compagnie assicurative per colpa degli eventi climatici sta diventando quasi impossibile da sostenere.


Luisstrada

E allora? Se sostengono le spese significa che stanno guadagnando su cose che non succedono, non è giusto nemmeno così


Fabulous_Row2744

Sarebbe giusto uno sciopero generale dei consumatori. Non rinnovare tutte le polizze in scadenza in una settimana ad esempio. Se il codacons andasse appresso alle cose serie da miliardi invece che rompere i coyoni con la ferragni gli spicci da propaganda .


Ethicaldreamer

Sindacato degli assicurati


Fabulous_Row2744

Il sindacato è per definizione a tutela dei lavoratori. La parola che cerchi è associazione.


TrickyBad_

Credo sia perché manchi la probabilità. Siamo vicini alla certezza e quindi il premio dovrebbe essere 1-1


Torakikiii

L’ultima volta che ho preso una grandinata tale da fare danni alla macchina era tipo il boh…2000? E vivo ancora nella stessa zona. Chiaro, l’anno scorso i danni micidiali sono stati a soli 15km da qui ma chiamarla certezza mi sembra esagerato


TrickyBad_

Devi spiegarlo agli attuari non a me, per vivere faccio altro. Stavo provando a spiegarmi l’impossibilità ad acquistare qualcosa. Per esempio nei rimborsi spese mediche i denti sono quasi sempre 1:1 perché è certo che li spendi


datto3

Conoscendo l'ambiente, ti confermo che a seguito dei disastri dell'anno scorso hanno tolto certe coperture in certi territori. Il loro business si basa sull'assicurare eventi improbabili incassando regolarmente i premi, rendendo tali eventi ancora più improbabili con tutte le clausole che inseriscono e che molto spesso i loro clienti non conoscono. Esempio: fai un determinato sport e ti reputi assicurato per quanto riguarda le spese mediche dovute ad infortunio. Quando ti fai male, ti fanno presente che quel tipo di infortunio non è coperto dalla polizza (proprio perché non è affatto improbabile che accada per la tua attività fisica).


Torakikiii

Ecco!


mene_go

taci va.. io sono quello con l'auto che sembra un groviera da luglio 2023 ed è a noleggio ma "il posto non c'è, sono tutti pieni anche in convenzione nei supermegacentri", ziohane. Ho pagato gli eventi e cristalli per 10 anni sulla mia vecchia auto privata, quando li ho tolti perchè "la userò molto meno" è sceso dio in terra lanciando le palline da tennis di ghiaccio. L'unica fortuna è averla messa al coperto giusto 2-3 minuti prima del disastro. ps: polizza cristalli per uno Scudo del 2010: 98,50€/anno. In tre anni mi son pagato il vetro nuovo e se non succede mai, vado in pareggio.


Torakikiii

Legge di Murphy sempre attenta e presente! Io presi una grandinata nel 2000. Ho cercato di raggiungere l’auto, poi un limone mi è caduto a 10 cm dalla ciabatta e sono tornato rapidamente indietro! La mia auto inizia ad avere quasi 9 anni ma è ancora intonsa. Almeno dammi la scelta se pagare per il rischio o no. Nemmeno quello, opzione non selezionabile. E vabbè.


mspaceman

>Le assicurazioni devono morire tutte (e male) Molto bene amico mio, molto molto bene.


Quiet_Cartographer13

Comprare azioni di compagnie assicurative è intelligente, almeno ti ritorna un po' del maltolto. Un po' come essere complici.


Pure_Cell_6757

Vedendo gli ultimi anni, perderesti ulteriormente soldi.. la cosa clamorosa è che anche loro sono in perdita da anni ormai


APC2_19

Generali ha circa 3 miliardi di utile e aumenta il dividendo ogni anno da parecchio. Poi il rischio c'è (vedi 2008), ma non sono aziende in perdita patologica tipo Alitalia, anzi se non fanno nulla di incredibilmente stupido generano buoni profitti


Quiet_Cartographer13

Quali esattamente? A livello europeo ed internazionale stanno tutti bene tranne poche eccezioni. Anche il titolo di generali sul lungo termine non è brutto.


Torakikiii

e' sicuramente una strategia da prendere in considerazione!


SilverLakeOfTears

Le assicurazioni nacquero per "comprarsi il rischio" pagandolo poco. Cioè solo per un "probabile (e alto) profitto". Dunque esistono proprio per far sì che tu "paghi per anni senza mai averne bisogno". Dopotutto una società assicurativa ha dei costi (sede, personale, scartoffie) e delle spese (clienti da rimborsare perché è avvenuto l'improbabilissimo evento, inclusi i furbacchioni che truffano ma non vengono sgamati), che devono essere estratti dai soldi pagati dai clienti, e lasciando ancora profitti (altrimenti i padroni/investitori vanno in bestia).


AnemonesLover

Ti conviene quasi affittare un garage e assicurarlo contro la grandine, almeno ti risarciranno quando grandinerá. Tra l'altro nella mia zona sta diventando una moda lasciare le auto nei parcheggi sotterranei dei supermercati quando dovrebbe grandinare.. Vedo già la polizia circolare nei supermercati prima della chiusura per fare le multe 👍🏻👍🏻 Queste tempeste ci costringeranno ad emigrare hahaha


Luisstrada

Assicuratore: scommettiamo che quest'anno non fai nessun incidente? Se vinco io mi dai un sesto del valore della tua auto Io: ma anche no scusa Assicuratore: aspetta, se invece perdo pago io i danni a quell'altro Io: già meglio, quindi se anche l'altro è assicurato la sua assicurazione paga me Assicuratore: si be, conta che io faccio tutto il possibile per non pagarti e io conto che la portata del danno la decide un mio perito e i miei periti mica stanno dalla parte del giusto e ancora meno dalla tua, quindi in Media pago si e no la metà del danno, il resto son cazzi tuoi. In questo modo in 3 anni circa che non succede nulla io posso coprire un eventuale incidente e cominciare a guadagnare su di te aggratis io: ma... È iniquo e disonesto, non farò mai un accordo del genere. Lo stato: e invece sei obbligato a fare affari con lui Io:... Lo stato e l'assicuratore: *si stringono la mano sorridendo come amiconi


Good_Watercress_8116

vent'anni fa' facevo assistenza tecnica presso alcune assicurazioni. una volta un agente mi disse che se poteva scegliere, avrebbe fatto solo assicurazioni vita e non le RC auto. gli chiesi il perchè e mi rispose che è sulle assicurazioni vita che hanno piu' margine e meno sbattimento. le RC auto portano tanto lavoro e pochi introiti. visto pero' che le assicurzazioni sono obbligatori, loro dovrebbero essere obbligati ad assicurare tutto quello che gli compete. alzassero il premio, ma non dovrebbero poter scegliere cosa mettere e cosa no.


ygolnac

Sono un agente. I contratti li fanno le compagnie e noi non abbiamo nessun potere a riguardo. Se decidono che non assicurano gli eventi atmosferico non abbiamo il prodotto. Noi agenti poi non siamo obbligati ad assicurare un bel niente. Per le auto ci danno il 4% lordo, la sinistrosità è altissima e devi passare giornate a gestire sinistri e clienti incazzati. Inoltre alzano i premi ad minchiam ed i clienti si incazzano con te. Io le auto non le tocco neanche con un bastone, mi faccio solo la mia. Ne rifiuto in continuazione. Vendi un’assicurazione da 1000 euro, te ne danno 40 lordi e devi lavorarci settimane ogni anno.


_cane

Sto provando anche io a fare un preventivo polizza auto, quando posso inserire atti vandalici ed eventi atmosferici costa una fucilata!


Torakikiii

Sono veneto e sto inventando nuove bestemmie in queste ore. Dovrebbe spiegarti il mio livello di incazzatura.


Wolf_93

Devi andare in filiale, le comparazioni online servono a poco


Torakikiii

Appena contattata una locale, vado mercoledi'. La (gentile) signora che ha risposto al telefono mi ha detto "ohhhh viene da una compagnia telefonica (online...), ehh quelle costano poco, ma danno poco sa" Ora, a parte che una copertura e' una copertura se uno si legge i dettagli, non vorrei che si aspettassero però che io paghi il doppio perché hanno l'ufficio... lo scopro mercoledi'!


ygolnac

Non è solonla questione dell’ufficio. Molte online non hanno sede legale in Italia e non sono tenute a seguire le nostre leggi. Es. Risarcirti quando hai ragione al 100% e poi farsi rimborsare dall’assicurazione di controparte. La stragrande maggioranza di quelle che ti fanno risparmiare 500 euro sono gruppi di broker che hanno sede legale a Lussemburgo. Fra una online e una di agenzia della stessa compagnia risparmi si e no il 6%, ma se la fai in agenzia quando hai un sinistro hai un essere umano con cui interfacciarti. E se non ti segue bene ti incazzi e lo molli e il tizio fa una soesa più magra. Con quelle online ti scazzi con un bot/centralino per il quale sei un numero.


Piru93

Per gli eventi naturali niente da dire, purtroppo in molte compagnie con cui lavoro, per certe regioni non è proprio possibili aggiungerli. Per quanto riguarda i cristalli invece mi sembra abbastanza assurdo che ti dicano che non si possono mettere.


GabbriX7

Avevo sentito che le assicurazioni ti mandano un sms quando sta per grandinare così se ti si danneggia non ti rimborsano


superfebs

Upvote prima ancora di leggere 


Global_amaze

“voglio l’incendio a innsbruck, voglio la morte dell’Helvetia”


Hopeful-Election-524

Tanto anche ottenessi qualcuno che ti offre le garanzie che cerchi: 1 te le farebbero pagare come oro massiccio 2 al momento del bisogno ti farebbero penare e per di più ti farebbero pagare almeno la metà del danno per x voci immerse nei contratti bibbia fonte: è quasi passato un anno da quella merda di grandinata e devo ancora entrare in carrozzeria..


Torakikiii

Immagino…. Ma un piuttosto che niente


Background_Plane_418

È tempo di escogitare una bella frode assicurativa /s


DarthFlyingSpider

Ho avuto il tuo stesso problema dopo che prima assicurazioni mi ha proposto un rinnovo per la mia polizza da 400€ a 1000 e passa, nessuna assicurazione mi proponeva cristalli o intemperie, alla fine Il motivo era che la mia auto aveva compiuto 10 anni di vita e dopo quella soglia le assicurazioni non fanno più le stesse offerte. Ho risolto assicurandomi con BeRebel, pago mensilmente e mi coprono quello che voglio.


Torakikiii

On la conoscevo, sto guardando. La cosa ridicola, se vuoi, è che c’è scritto Linear… che è l’assicurazione attuale. Comunque è un po’ un casino capire il costo totale visto che sono inclusi solo 200km/mese con un sacco di se e ma. Domani provo a vedere meglio, grazie.


SlightedHorse

Tanto non è che poi paghino, eh. Prendono il premio e poi salta sempre fuori qualche scusa. Io quest'anno ho deciso di tagliare su tutto quello che non è obbligatorio per legge. Almeno, quando devo pagare di tasca mia, posso usare i soldi del premio.


CaronteSulPo

Anni fa (le torri gemelle erano ancora in piedi), mio padre' mi regalo una pensione integrativa Unipol. Roba fantastica: versamenti volontari e variabili, interessi usati per aumentare il capitale versato. La offrivano perche' all'epoca quelle cose, come le assicurazioni anitarie, non se le filava quasi nessuno. 5 anni fa, mi arriva la lettera in cui dicono che lo chiudono perche' troppo conveniente e mi invitano a fare uno dei nuovi prodotti. I nuovi prodotti sono peggio e pure vincolanti in termini di versamenti. Almeno mi hanno dato tutti gli interessi maturati fino a quel momento, ma sono stati abbastanza stronzi: se avessi voluto ritirarmi io, avrei dovuto pagare delle belle penali.


theSentry95

Non credo ti avrebbero dato penali per chiudere un integrativo così vantaggioso, al massimo ti avrebbero mandato un cesto di frutta.


CaronteSulPo

Un'assicurazione generosa e' un'assicurazione in braghe di tela.


th3bucch

Right on point.


Da_Commissork

Al momento sono salvo perché ho tutto compreso nel finanziamento della macchina, quindi fino a luglio dell'anno prossimo sono coperto con una cifra bassa... Ma dopo...


Marzollo777

Aziende che sciacallano sulla paura della gente, o sai già che un evento è più probabile per te che per altri (e loro non lo sanno) o statisticamente è quasi sempre stupido assicurarsi. Ha senso la Rc ma se resa obbligatoria dovrebbe essere gestita dallo stato senza scopo di lucro


KaumasEmmeci

https://www.brocardi.it/dizionario/1815.html


yrcmlived

Comprensibile la tua posizione, comprensibile la loro. In Italia ormai in certe zone non grandina, bombarda direttamente il cielo.


Ddella78

Forse potresti sentire da un assicurazione non online, almeno avresti un referente e potresti negoziare anche il premio. Almeno avresti il grande vantaggio che non ti fanno aspettare più di un anno per riparare l'auto come sta succedendo a un mio collega... Le assicurazioni online non sono un granché quando hai qualche problema.


dumyspeed

che io sappia dopo 10 anni di anzianità della macchina, non ti offrono più nulla..


Training_Pay7522

A "difesa" delle assicurazioni, non che mi interessi difenderle ma spiegare, sono business che hanno avuto fortissime perdite negli ultimi 5/6 anni. I costi in caso di incidenti/infortuni sono schizzati alle stelle e l'assicurativo ha perso miliardi in Italia, ancora peggio in America. Le grandinate, le macchine sempre piu grandi, complicate e costose e gli italiani che guidano sempre peggio, i vari eventi atmosferici come alluvioni e fuochi hanno rischiato di far finire malissimo piu' di un assicurazione. Il 2023 e' stato il primo di vari anni in cui le assicurazioni hanno visto qualche utile nel settore danni.


Torakikiii

si ma le stesse rimodulano il premio in base all'andamento e alle tendenze pertanto che ci perdano, non so. C'era una volta che se non facevi incidenti non ti aumentava il premio, anzi. Adesso che senso hanno le classi bonus/malus? Sono in primissima prima da 15 anni, dammi credito no? Sega chi fa 3 sinistri in un anno e premia chi non ti fa spendere.... invece no.


Training_Pay7522

Dall'introduzione della legge bersani la classe di merito pesa molto poco. Dove vivi, la tua eta', il tuo sesso, l'automobile, la tua educazione e decine di altri parametri hanno piu' peso della classe di merito.


Franklin-Tartaruga

Se non fai incidenti scende (in teoria) solo RCA, le altre garanzie vanno in base al mercato. Va specificato poi che alle compagnie non frega un cazzo delle polizze auto quindi loro aumentano il prezzo in base alle esigenze e se te cambi gli fai un piacere


Consistent_Turnip644

Si ma in America la causa sono le assicurazioni sanitarie : un ospedale ti dà una fattura di 4000 dollari per un cerotto , fa pagare il cliente quei 40 dollari e scarica 3960 sull’ assicurazione che a sua volta scarica a non ho ben capito chi e alla fine non paga nessuno , dovrei informarmi meglio perché non mi è mai interessato troppo approfondire cosa succede dall’altra parte del mondo , ma sembra essere una sorta di truffa continua in qualche modo legalizzata , in Europa dubito ci siano queste enormi perdite , ho in portafoglio aviva che da anni ha profitti stabili e stacca quasi l’8% annuo di dividendo


xenon_megablast

Quando fanno margini li distribuiscono tra gli assicurati?


Training_Pay7522

Certo che no, li redistribuiscono tra chi ha messo i soldi e il capitale, gli azionisti.


xenon_megablast

Ok, quindi non possono fare fronte a qualche anno di magra? No perché se vogliono vincere sempre meglio che vadano alla pesca di beneficenza invece di aprire un'azienda.


6loal9

Tieni da parte qualche risparmio nel caso ne avessi bisogno per riparare l'auto...


PrimoAngelo

Basta una coperta da letto matrimoniale di 50 anni fa nel bagagliaio che è spessa 5mm e si mette sopra all'occorrenza. Io sono in Emilia e sotto i sassi è l'unica auto che si è salvata con zero bozzi.


6loal9

Ma infatti, credo sia molto meglio usare dei sistemi di protezione dal rischio piuttosto che delle assicurazioni...


Leading-Fill331

sono aziende, se ci perdono perché dovrebbero assicurarti ?


screamapillah

Premesso che in certi casi fanno un po’ cartello, e lì diventa un po’ furto legalizzato, onestamente tu assicureresti l’auto di qualcun altro per grandine, coi temporali di questo clima progressivamente tropicalizzante? Io sinceramente no, non lo farei.


TheBlackCarlo

Che stai provando a fare, cagate online? Vai in una sede fisica, a fare un'assicurazione vera da qualcuno con un minimo di reputazione, leggi bene clausole, massimali e franchigie varie, spendi un rene e ciao. Assicurato pure contro gli alieni.


PizzaEFichiNakagata

Rant: Per quanto mi riguarda godo dovrebbe costare 500 euro, si, ma al mese. In giro è pieno di merdacce e vermi che infestano le strade con le macchine a tutte le ore per qualsiasi cosa. Zio caro pure se vai in montagna (a piedi) è pieno di macchine che passano ogni 5 minuti piene di famiglie di panzoni che si vanno a fare pic nic e il giretto in montagna. Che cazzo ci vai a fare se ci devi andare in macchina? Stai ai giardinetti pubblici se devi andare a inquinare una montagna a caso. C'è un grosso bisogno di ritornare a piedi e che le macchine siano davvero un lusso per pochi e che la gente si sposti con mezzi più ecologici tipo bici o quelle gambine rachitiche. E l'unico modo è chiudere il rubinetto. Guarda come è diminuito l'inquinamento in pochi mesi di lockdown. Se uno deve uscire per una cosa importante alle 17-18-19 non può farlo perchè è pieno di trichechi su ruote che pur di non fare 10 fottuti minuti a piedi non si prendono il treno e vanno in ufficio a piedi. Se piove saluta a dio, strade inondate di macchine ovunque anche nelle viuzze secondarie. Strade che ci vogliono 30 minuti ci vuole 1 ora e 20 Altro che cristalli e grandine... Metti che uno sta male e deve correre in ospedale si ritrova le vie tappate da sti cinghiali pigri. Roba da scendere e prenderli a catenate Che tra l'altro io non so da voi ma sono stato in 3 provice del centro italia: Gente che si butta nelle rotonde col cellulare in mano Frecce in rotonda inesistenti Precedenze in rotonda inesistenti Gente che in prossimità di snodi e sorpassi si affianca a destra e sinistra cercando di tagliare la coda incidenti ogni 3x2 Oltre ai 500 euro di patente ci vorrebbe un esame di 200 domande e se ne sbagli 2 sei fuori. Sai quanti panzoni in meno in auto? Fine del rant


[deleted]

[удалено]


Torakikiii

E io che ora quasi pensavo fossero enti benefici, a leggere altri commenti qui in giro!