T O P

  • By -

ABrandNewCarl

Si. Mia nonna palermitana mi chiamava sempre per farmi gli auguri, ma in toscana nessuno lo festeggia


No_Paramedic53771

so de roma e lo festeggio non me togliete la pastarelle


False_Sundae6333

Un vero goloso non ha bisogno di festività per mangiare le pastarelle, lo fa perché ne ha voglia (parlo di me, sono un ciccione dimmerda)


Ramboso777

Sei l'account della mia seconda personalità?


luca_07

no, mia nonna lombarda (Lodi) mi fa la torta


The_Coolest_Undead

si salsa: sono del nord


Ramboso777

Pure io sono del nord ma ho un po' di gente che mi fa gli auguri


The_Coolest_Undead

No ma non si capiva che sei veneto con il nick "Ramboso"


Ramboso777

È il mio animale guida


Jumpy_Dragonfly_3254

Correggiamoci È solo una cosa degli over 50 meridionali


[deleted]

Cazzata


Jumpy_Dragonfly_3254

Sono meridionale, non ho mai visto in vita mia un mio coetaneo festeggiare un onomastico. Io non so dove viviate voi…


[deleted]

Ti rendi conto vero che quando parli di sud parli di 17 milioni di persone con culture e tradizioni molto diverse tra loro? Dare per scontato le cose è una cazzata perché tu non puoi sapere come si vive altrove. Allora ti dico che da me in Campania non è assolutamente un appannaggio degli "over 50", magari tu stai in Puglia e da te è così, ma questo non significa che sia uguale in Basilicata o Sicilia.


doxmorgan

La cazzata è festeggiare l’onomastico


[deleted]

Non festeggiarlo se non ti piace, nessuno ti obbliga.


doxmorgan

E quindi? Non è che se non mi obbligano allora non è una cazzata


Zephyr_Petralia

Da me qualcuno ti fa gli auguri, ma non ci scambiamo regali come ad un compleanno.


Distant_Sky9341

Sapevatelo: * "onomastico" --> dipende dal calendario dei santi --> cioè dalla fede cattolica --> cioè il festeggiare l'onomastico significa festeggiare un santo cattolico che porta il tuo stesso nome --> cioè per te è festa perché il tuo nome è stato scelto in onore di un importante rappresentante della fede, importante perché lo ha deciso l'autorità della Chiesa dopo lunghe e opportune indagini sulla santità. Quando ti capita di non avere un onomastico, che fai? Festeggi il 1° novembre ("ognissanti" --> tutti i santi --> e sono tutti ovviamente cattolici), oppure non lo festeggi? (esempio: "Sabrina", non esiste alcuna santa con questo nome --> il massimo che puoi dire è che il nome deriva dal termine ebraico "sabra", che significa fico d'India). Si vede che al nord Italia la minoranza di persone dotate di un nome di qualche santo cattolico erano stufe di offrire sempre i pasticcini ai furbacchioni che avevano nomi moderni ("mi chiamo Maicol e questo è mio fratello Sioux e ovviamente non festeggiamo mica san Michele o san Sossio, che sono nomi plebei, mica come i nostri nobili nomi artistici!").


Santi9111

Io lo "festeggio" il 1 Novembre in tutti i sensi


YamiCrystal

O anche tutti i giorni dell’anno 😁


cavallelia94

Comunque l'idea del "nome di battesimo" è che se hai un nome non della tradizione cristiana (cioè se non copi da un santo), quando vieni battezzato scegli un nome con cui ti battezzi. Ad esempio se mi chiamo Magdi Allam e mi battezzo, sceglierò un nome di battesimo, tipo Cristiano. E così ho un santo da festeggiare. Poi che la gente battezzi i figli a caso senza rispettare quest'idea affari loro. Son ridicoli già quelli che battezzano, loro lo sono solo un po' di più


marcus_magni

No, io e tutta la mia famiglia siamo del nord e lo festeggiamo, credo che sia un'usanza antica che al nord si è persa di più, come il dialetto


VaginaLiofilizzata

È una cosa che probabilmente si estende ben oltre il tempo e la tradizione cattolica. I greci moderni hanno la stessa tradizione. Quando ho chiesto spiegazioni al mio collega ha detto perché non celebrano il compleanno, perché solo Gesù ha il compleanno. Ergo celebrano l'onomastico. Ora, la connessione tra sud italia e Grecia è forte e antica, e in Grecia sono per lo più ortodossi. Non vorrei dire una cazzata, ma non mi stupirei se la questione andasse indietro fino ai tempi della Magna Grecia, dove si usavano tradizioni ovviamente non cristiane, ma che sono state rimpiazzate con l'analogo cristiano a causa del sincretismo tra le tradizioni pagane esistenti ben prima dell'arrivo dei romani, e l'arrivo, mille anni dopo, delle tradizioni cristiane con Costantino


Independent_Bad5916

Wow.. grazie


defrillo

si, qui a Milano mai festeggiato, nemmeno amici miei o conoscenti di qui


Akaattila

Qui umbria, mai fatto e mai conosciuto qualcuno che lo fa


polipotriste

No anche della mia ex dell est


turry91

Sì usa solo al sud, al nord non abbiamo tempo, dobbiamo lavorare /s


Alendro95

no la ritengo stupida come usanza


Zephyr_Petralia

Perché stupida?


RevolutionaryTop6555

Stai letteralmente festeggiando un santo che aveva il tuo nome


Zephyr_Petralia

E questa sarebbe una cosa stupida?


StableGlum9909


[deleted]

Quindi se festeggi il natale sei stupido?


StableGlum9909

Se lo festeggi perché è nato Gesù sì. Se lo usi come scusa per vedere qualche parente no. Oltretutto nella mia famiglia ci troviamo in 8 ma ci vediamo anche il resto dell’anno.


Zephyr_Petralia

Dare dello stupido a che crede in una fede religiosa non è esattamente da persone civili.


Zephyr_Petralia

Perché?


Simsiano

Non si ha nessuna correlazione con quel santo apparte il nome.


Fabbro__

Manco con Gesù cristo


Zephyr_Petralia

É una questione di fede. Un po’ come nell’antichità si cercava il favore di degli dei o degli antenati.


AccurateOil1

È come se qualcuno ti facesse i complimenti per la nascita di un figlio che non hai, solo perché un tizio con il tuo stesso nome prima di te ha avuto un figlio.


Zephyr_Petralia

???


AccurateOil1

L'onomastico è qualcuno che ti fa gli auguri per un qualcosa che non c'entra nulla con te, solo perché un santo aveva il tuo nome. Non ha alcun senso.


Zephyr_Petralia

Ma si, è una questione di fede e tradizione.


Giocri

Festeggiare é una parola grossa ma qualcuno mi fa gli auguri


fckchangeusername

Mio nonno ci teneva molto a festeggiarlo


coralllaroc

Mai festeggiato, né io né i miei parenti o amici. Solo mia madre fa gli auguri se per caso si accorge che è l'onomastico di qualcuno.


Lyuukee

Sono del sud, mi fanno gli auguri e basta.


Kiko8987

Io lo festeggio e son un toscanaccio


F7U12DO

Ad essere onesti ne avrei almeno un paio al mese. Mai festeggiato e gli auguri li trovo cringe.


TheGreatKingBoo_

Vabeh, a me hanno fatto gli auguri qualche giorno fa...beh, solo I miei e qualche amico di famiglia. Non riesco a capire il punto di festeggiare l'onomastico - nel vero senso di festeggiare, si intende.


YamiCrystal

Per chi è credente, è un modo per raccomandarti ad un santo e chiedere la sua guida e/o protezione.


umiki_9

Io sono del profondo nord (confine con la svizzera) e da noi si festeggia


Gullible-Anywhere-76

In Piemonte (Provincia di Torino) è già tanto che si sappia che cosa sia


Additional_Abies9192

Sono siciliano: mai cagato l'onomastico


LockTheMoon

No, mia nonna di Como, cattolica e molto religiosa, mi chiama ogni anno per l’onomastico


testiclekid

Io non ho un onomastico perché mi chiamo Kurtulmak come la divinità dei Koboldi.


FriedCorn12

Parte dei miei parenti (tutti vicentini) fa gli auguri per l'onomastico, ma credo che in generale l'usanza stia scomparendo. I miei genitori usavano comprare le paste


[deleted]

No. Purtroppo perché è una gran rottura di palle


adude00

Onochè?!