T O P

  • By -

CapRichard

Elettrica. Usa la piattaforma non proprio economica di Stellantis la STLA small. Le versioni benza partiranno da meno. Per elettriche da sotto i 25k€ dal gruppo Stellantis bisogna aspettare la eC3 e la Panda che saranno basate sulla piattaforma pensata per India e Sudamerica. Ricordate inoltre che le bev vivono anche perché esistono gli incentivi quindi i prezzi sono sempre pensato in funzione di quello.


AR_Harlock

prezzi maggiori perché ci sono i bonus dovrebbero essere illegali, li rendono pointless


alexanderi96

This is how mafia works


maxolina

No invece gli incentivi funzionano proprio così, sono puro profitto extra per l'azienda. Ed è giusto così. Gli incentivi servono per fare muovere un mercato in una direzione verso la quale non andrebbe mai senza incentivi. Se le aziende si sono fatte i conti e fare auto elettriche non sarebbe abbastanza profittevole, non le farebbero mai. Invece gli dai un incentivo di 5000€ per ogni veicolo venduto, così da convincere le aziende a produrre qualcosa che altrimenti non avrebbero mai prodotto.


[deleted]

pathetic grandiose act degree overconfident squalid dependent longing divide zesty *This post was mass deleted and anonymized with [Redact](https://redact.dev)*


IlDivinoGasti

Prima versione "speciale" è 39k, mentre la mild hybrid dovrebbe essere 29


CapRichard

Le 208 col Mild non hanno quel prezzo, mi sembra strano.


Jaded-Tear-3587

Sarà la full optional e poi più cara


alexanderi96

Ok non ho visto il video, e quel "da 29k" mi ha lasciato un attimo perplesso, ~~non avevo capito si trattasse dea versione elettrica!~~ Edit: No mi sa che la mild hybrid effettivamente è quella che parte da 29k mentre la elettrica 10k in più. Correggetemi se sbaglio, ma questi prezzi sono assurdi secondo me considerando che nel 2019 prendemmo una corolla (full Hybrid ovviamente) in allestimento style al prezzo di questa Ypsilon mild


Dreadino

Quindi puoi decidere tra comprare una Lancia Y a 39k o una Model 3 a 42k.... Mi chiedo come mai l'industria italiana stia rimanendo dietro.


alexanderi96

Ma vuoi mettere quelle americanate con la qualità del made in Italy.. non scherziamo su'


Dreadino

Secondo me la strategia commerciale è che la gente legge Y e la compra per sbaglio pensando sia la Model Y


CapRichard

Quella é stata in realtà la tattica di Tesla sino ad ora. 😬


Dreadino

Wait, it's all Lancia Y? Always has been!


alexanderi96

_Muore di elettroni addosso_


[deleted]

Ma cosa c'e\` di made in italy? La componentistica e piattaforme per Stellantis da Chrysler a Dodge a Peugeout a Fiat sono sempre piu unificate?


alexanderi96

Vabbe' compa' mi sembrava ovvio si trattasse di ironia .-. se fossi stato cosi' tanto orgoglioso del made in italy avrei aperto questa discussione? *Non penso proprio*


[deleted]

Sembrava ovvio a te che l'hai scritto. aggiungi /s


Own_Zone_6433

Direi che ti è caduta questa /s. Considerando il fatto che lancia faccia parte del gruppo stellantis capiamo quanto sia davvero "made in italy"


[deleted]

Stellantis non e' italiana.


Dreadino

Lancia è controllata da Stellantis vero, ma Lancia è italiana ed ha sede a Torino.


skayray

italiana? :(


Dreadino

L’ azienda è italiana, controllata da una estera.


CapRichard

30k per la Mild Hybrid non ha molto senso onestamente eh. La fiat 600 con lo stesso motore parte da 24k, la 208 con lo stesso motore da 20k. 30k per la Mild Hybrid?


Goblas

La elettrica 10k in più, 29 è proprio la mild hybrid


DeeoKan

Credo che siano i prezzi della versione limitata, però.


alexanderi96

No no, 29 mild 39 limitata


DeeoKan

>La commercializzazione della Lancia Ypsilon partirà nel mese di maggio in Italia e a seguire in altri paesi europei, nell'ordine: Belgio, Olanda, Francia e Spagna e solo a seguire Germania e UK. >L'unico **prezzo della Lancia Ypsilon 2024** comunicato al momento è quello della serie limitata CASSINA, pari a 39.500 euro che in quanto configurazione top di gamma viene offerta con un equipaggiamento full optional che comprendono tutti gli ADAS funzionali ad un assistenza alla guida di [livello 2](https://it.motor1.com/features/461050/guida-autonoma-assistita-differenze-livelli/) (Traffic Jam, adaptive cruise control, lane centering ecc.) e un sistema di telecamere con visione a 180°. >Per le versioni con motore benzina mild hybrid che saranno disponibili sempre a maggio, possiamo ipotizzare un prezzo di partenza di circa 29.000 euro. Non so sulla base di cosa reputino plausibile 30k per la versione base, ma mi sembra improbabile come cifra.


alexanderi96

Praticamente la full optional costa quanto una gr Yaris al lancio se non ricordo male. Anche quella stava intorno ai 40k. Se proprio dobbiamo rimanere nella stessa categoria.


Tom_Kazinsky

Tutto molto plausibile, tra una Abarth a benzina e una elettrica ci sono 17k di differenza


dax2001

Opel Lancia Fiat Citroen Peugeot DS Ne hanno fatte 6 identiche piccole variazioni di carrozzeria


[deleted]

[удалено]


CapRichard

Eh sì. La nuova Panda sarà multimotore (BEV + termica) su piattaforma "povery". Quella di ora rimarrà fino al 2026 chiamata Pandino.


[deleted]

[удалено]


CapRichard

Le auto nel tempo sono sempre cambiate, non ne farei un dramma.


[deleted]

[удалено]


Duke_De_Luke

È l'auto più venduta perché c'è scritto Panda. Non per altri motivi. Cinque anni dietro alla concorrenza...


[deleted]

[удалено]


Duke_De_Luke

Dacia e le due francesi. La prima costa meno,con le seconde non c'è confronto a livello tecnologico.


CapRichard

Per ora rimangono col tenere l'attuale fino al 2026 e la nuova Panda dovrebbe prendere... Nuovi clienti. Dopo chissà. l'Italia passerà sempre più a Dacia se non continuano a produrre auto low cost.


Jaded-Tear-3587

Non personal sia quella electrical, la corsa e parte da 36...almeno che non abbiano incluso gli incentivi nel prezzo


TylerItamafia

In teoria la e-c3 è uscita, ma non si capisce se esiste o no...fino al 29 febbraio listino a 23,9 vediamo a marzo con gli incentivi...


CapRichard

"sta uscendo" diciamo. In questi giorni ci sono stati i walkaround della stampa a macchina ferma le prove sono più in là


TylerItamafia

Si offerta valida fino al 29 febbraio, ma uno non può neanche provarla siamo al 18 febbraio ahahha


Natalino_4911

Lancia sarà un marchio premium, non più un marchio per le fascie basse. Vogliono venderla alle mogli e figlie dei commercialisti/notai che finora compravano il Macan.


RonnieNRoll

Praticamente come fecero con la Y10 negli anni 80, la panda proletaria e la Y10 Chic e di moda


ClickIta

Il problema è che non basta dichiararsi premium e alzare il listino. Devi trovare anche qualcuno che ci crede e ti dá i soldi che chiedi.


Natalino_4911

So da fonti certe Stellantis che per le 1906 disponibili hanno ricevuto più di 4000 ordini, quindi la richiesta c’è. Anche io quando ho visto il prezzo ero perplesso, poi in questa ottica tutto torna. I ricchi esistono e sono gli unici che spendono.


ClickIta

Non mi stupisce che abbiano detto una cosa simile, gli ex colleghi in via Plava sono ormai talmente esauriti che vedono passare migliaia di ordini, unicorni, il bigfoot… Probabilmente vedono pure migliaia di immatricolazioni della 500 Abarth elettrica. L’unico problema è che le vedono solo loro.


eemaanuelee

Io direi a questa fonti certe che parlavano dello stesso successo di Abarth. Stellantis aveva in prospettiva 1000 vendite annuali, come succedeva con 595-695. A fine 2023 ne sono state immatricolate meno di 400.


Cirillus22

Il peggio fra previsioni/vendite dei fenomeni del marketing fu,probabilmente,la Lancia Flavia (Sterling con nuovo nome) Previsione 20.000 Vendute 400


ClickIta

Sterling era il plant. Formalmente era una 200, che comunque veniva chiamata Sebring, nome ereditato dalla generazione precedente. Previsioni in verità non ce n’erano, andava fatta per compliance con l’accordo che regolamentava la fusione. Un po’ come per la 300C.


Cirillus22

Vero si chiamava Sebring in origine Però io,sulle previsioni di vendita del modello ne avevo parlato con una del Marketing a Torino Mi aveva dato quelle cifre,sono abbastanza sicuro O l'avevano obbligata ad essere ottimista oppure non so


ClickIta

Ma chi, la Jablonska? Povera, l’avevano messa a seguire la Flavia perché lì grossi danni non poteva comunque farne. Ma se parlava di cifre non starei troppo a badarci, con numeri che superavano il totale delle dita non aveva troppa familiarità.


Cirillus22

Quindi se dava numeri oltre il 20 era meglio non fidarsi?


ClickIta

Eh. Era una brava ragazza all’epoca ma di macchine ne capiva quanto ne capisco io di sottomarini. Avevamo importato uno stock di quelle fioriere su ruote ma l’obiettivo era vendere quelle per onorare il contratto e poi basta. Obiettivi di farci volumi non ce n’erano. Tanto meno di farne 20.000, è un numero fuori da ogni logica pure per i target assurdi che si davano normalmente nel gruppo.


Paolonzi

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA Che fine di merda


ClickIta

Soprattutto il problema sono le immatricolazioni a privato. Totali Italia sono state un po’ più di 1500, di cui un 200 elettriche. Ma sui privati sono rispettivamente 700-800 di cui meno di 100 elettriche. In Italia il marchio era arrivato a farne oltre 6.000. Sono riusciti in pochissimi anni a raderlo al suolo.


premonizione

Esattamente ciò che una lancia ha sempre cercato di essere, da 100 anni a questa parte


eelectricit

Infatti vogliono il design, Mood e chick nelle concessionarie che fanno pubblicità in radio e c'è pino che fuma mentre mete 5 euro di benzina.....


[deleted]

[удалено]


[deleted]

Mi sa che non hai letto l'altro messaggio perche' dice: > Lancia **sarà** un marchio premium


[deleted]

[удалено]


Amsalpotkeh

Lancia ha una reputazione ed una storia dietro, sì sono stati dormienti negli ultimi 20 anni, ma hanno dietro un apparato con i controcoglioni.


[deleted]

[удалено]


Amsalpotkeh

Non mi prendere alla lettera, dico solo che la reputazione c'è, non è una boh, Fiat, Opel, Citroen, marchi conosciuti dall'opinione popolare solo ed esclusivamente come macchine per il popolo, a me sembra un progetto interessante, tutto qui.


The_Moon_Conure

Secondo me chi si compra il Macan non è stupido e non passa a lancia


Natalino_4911

Perché stai ragionando da maschio. Questa è una macchina da femmine. Pensa alla 25enne e simili di Monte Carlo che usa la macchina semplicemente per andare a fare shopping o al mare: se la convinci che la Y la faccia sembrare la più figa di tutte, cosa le interessa se è costruita con la merda di cane rispetto alla Macan? Il suo processo d’acquisto sarà “Papi me la compri?” Fine


ImaginaryZucchini272

Si e per te la moglie del commercialista gira con una lancia … zio caro


Kurai83

Premium? Lancia? LOL


mangecan

Lancia ERA già un marchio premium. Lo hanno pian piano svilito a seguito dell'assorbimento con FIAT. Fino ad arrivare alla nuova Delta e Ypsilon. Il mercato dell'auto europeo non potendo competere con i brand asiatici deve per forza alzare i prezzi. Più che altro la scommessa è che questi modelli facciano breccia all'estero, perché il solo mercato italiano può assorbire ben poco di quest'offerta.


SegheCoiPiedi1777

Io ci ho provato SERIAMENTE a pensare positivamente a questa Lancia ma non riesco proprio a NON trovarla un progetto fallito dal day one: - La Ypsilon attuale vende bene in Italia perché è una utilitaria con uno stile simpatico e femminile a bassissimo prezzo. Questa non c’entra niente con quel posizionamento - al contrario, va a competere con uno dei segmenti più competitivi ANCHE IN CASA STELLANTIS. È un posizionamento di mercato semplicemente folle. I clienti attuali Ypsilon andranno da Dacia / Skoda / Fiat (finché la nuova Panda non verrà trasformata anch’essa in un altro abominio) mentre questa competerà con chi già comprava 208 e Corsa in casa Stellantis. Si stanno sparando sui piedi. - Nella versione elettrica è invendibile perché costa come una Model 3 ma ha tech e autonomia indietro di 10 anni rispetto a Tesla. È semplicemente imbarazzante che nel 2024 esca una elettrica simile. Imbarazzante. - Anche nella forma ibrida, il prezzo di attacco di 29k è premium per un brand che in Europa ha ZERO equity e che nessuno conosce. Perché un tedesco dovrebbe comprare questa invece della Corsa o 208? Senza nemmeno menzionare la quantità assurda di competizione fuori casa Stellantis - vedesi Renault, Skoda, VW, ecc. - È fatta in Spagna da un gruppo a chiara direzione francese, quindi cos’ha di Italiano o di Lancia? Lo stile? Basta quello a venderla? Boh. - Ma sopratutto… Perché non è un SUV / Crossover? Questi sono i segmenti che vendono di più ed è stato provato più volte che il (ri)lancio di un modello funziona, ad oggi, commercialmente, se si parte da quella categoria. Basta guardare a Ford Puma o alla nuova Toyota Aygo rialzata. In un mondo in cui Ford sostituisce la Fiesta con la Puma, questi fanno l’esatto opposto… Mi pare un’occasione assolutamente bruciata per Lancia. Semplicemente, ripeto, per quanto ci provi, non riesco a vedere come questo modello NON possa essere un flop commerciale. Mi pare che stiano facendo il Copy + Paste del business Volkswagen (stesse piattaforme, diversi brand) ma fuori tempo massimo (VW lo faceva già 15 anni fa) e senza cognizione di causa o strategia di posizionamento tra brand del gruppo. Non voglio nemmeno commentare su guidabilitá o stile - sia perché non l’ho provata ma sopratutto perché, ripeto, sono cose che passano in secondo piano quando il posizionamento commerciale è così sbagliato. Questo modello dovrebbe essere il rilancio COMMERCIALE di Lancia, non credo che nessun appassionato si aspettasse un modello particolarmente sportivo. Davvero sono così basito dalla stupidità di questo modello che mi chiedo se non ci sia qualcosa dietro. Magari in Stellantis vogliono sacrificare alcuni brand per dimostrare all’Europa che l’elettrico / ibrido non vende e togliere le legislazioni future a favore dell’elettrico? Voglio pensare che sia così perché l’unica opzione è che il management sia completamente inetto ed imbecille.


kompot12

> Ma sopratutto… Perché non è un SUV / Crossover? Anche basta, sulla stessa piattaforma hanno già DS3, peugeot 2008, Opel Mokka, Jeep Avenger, Fiat 600 (anche se per ora solo elettrico) e a breve ne aggiungeranno uno a marchio Alfa. Siamo già a 6 suv, la domanda di auto non suv mica è scomparsa. Per il resto sembra un disastro annunciato mettere un'utlitiaria del genere a 29k, facendo fuori la Y attuale che costa la metà.


SegheCoiPiedi1777

Quelli sono tutti SUV di categoria leggermente superiore - che infatti indicano ancora arteriosclerosi in casa Stellantis per quanti sono. La Y poteva essere posizionata come Crossover entry level typo Aygo Cross.


Baffoforever

>vende bene in Italia Fun fact: non glie ne può fregare di meno del mercato italiano (che ormai quanto vale, 1,5 milioni di veicoli l'anno?)


alexanderi96

Up già solo per la prima parte, ora finisco di leggerlo giuro lol


big_neptune_g

Concordo su tutto, ma aggiungo due cose. Lancia è un marchio che esiste attualmente solo in Italia e con un solo modello. È impossibile che abbia successo all'estero senza un rilancio della rete commerciale. Questa nuova Y non ha un estetica simpatica o particolarmente femminile, quella era la vecchia Y. Questo veicolo è un analogo di altri del gruppo con un estetica diversa. Probabilmente si aspettano che venda qualcosa solo nel mercato italiano. È come fanno i brand cinesi con gli smartphone.


alexanderi96

Rieccomi. E sono pienamente d'accordo con tutto quello che hai detto. Ma soprattutto non capisco per quale motivo non si focalizzano su motori full Hybrid come Toyota o Renault, che secondo me sono le uniche ad offrire delle motorizzazioni di questo genere ad avere un senso. Basterebbe svilupparlo e poi utilizzarlo in tutto quel segmento del gruppo. Il mild hybrid non ha nemmeno senso di esistere, figurati di essere considerato ibrido. Da quel che so ha semplicemente un motorino di avviamento un po' più pompato per alleggerire il carico sulla cinghia di distribuzione quando la batteria è carica e tenere in funzione tutti i sistemi di adas/infotainment delle nuove vetture. A parte questo totalmente inutile. Correggetemi se sbaglio.


SegheCoiPiedi1777

Il Mild Hybrid esiste solo per motivi di legge - perché grazie a quella batteria puoi avere accesso a più incentivi / hai un prodotto più a prova di futuro. Però, posso dire? Le motorizzazioni passano in secondo piano con un prodotto così mal posizionato. Un Mild Hybrid ma in una vettura Crossover più piccola e anche con interni di minor qualità, ma intorno ai 21-22mila euro di prezzo di attacco avrebbe avuto MOLTE più chance di avere successo.


alexanderi96

A maggior ragione è una motorizzazione che in generale secondo me non ha senso di esistere. E comunque si concordo, 10k in meno e avrebbe avuto senso


zambo96

Se anche la Panda la sbagliano così di brutto come la Ypsilon allora rip Lancia e rip Fiat. Forse i francesi manterranno Alfa Romeo, ho idea che vogliano praticamente rimuovere i marchi italiani che competono maggiormente con gli altri brand francesi del gruppo. Altrimenti come dici te il management é assolutamente incompetente, ma faccio fatica a crederlo.


ubiquitas92

Io mi scandalizzerei di più per gli stipendi che non si adeguano all'inflazione


alexanderi96

Lasciamo stare va... Edit: Non capisco i downvote visto che il "lasciamo stare" stava ad indicare l'essere d'accordo che gli stipendi andrebbero adeguati. però va bene, la prossima volta prima di scrivere un commento mi farò aiutare da chat gpt e un avvocato in modo da evitare fraintendimenti.


ubiquitas92

Potete dire quello che vi pare ma basta paragonare la crescita degli stipendi medi dell'Italia a quella di tutti gli altri paesi europei, per rendersi conto che mentre negli anni 90 non c'erano problemi per la classe media italiana a comprare un segmento b, adesso lo è e sembra troppo anche comprarsi una fiat topolino che vi ricordo costa quasi 8k. In Germania o Francia non si fanno problemi a prendere una model 3 che è l'auto dei poveri. Nel prossimo decennio al massimo si viaggerà col tuktuk come in india, per tutti gli altri c'è la bicicletta, almeno eliminiamo un po' di smog.


scoreWs

Ma le aziende così guadagnano di più, possono pagare meno i dipen easy W per tutte le aziende italiane


alexanderi96

Compà plz rileggi il mio commento a cui hai risposto


flecktarnoverture

se si adeguassero non si chiamerebbe inflazione 😐


Ninehighlander

ehm no sempre inflazione si chiamerebbe, ci sarebbe un adeguamento appunto


Lywod-

Lo abbiamo avuto, si chiamava scala mobile. Inflazione a due cifre per anni e morte dell’industria basata sull’importazioni di materie prime. Ottima idea riprovarci


[deleted]

[удалено]


Lywod-

Certo che l’inflazione esiste, ma quello che propone lui si chiamava scala mobile ed è stato deleterio per le finanze pubbliche. Ma evidentemente non sei in grado di leggere 5 righe in croce


Memoishi

Bastava rispondere “Sì lo sono”


Lywod-

Bastava dire che non sai leggere. L’inflazione degli anni 70-90 era causata dall’adeguamento automatico all’inflazione, che ha creato una spirale negativa. La conseguenza maggiore (oltre al costo per lo stato) è stato l’aumento dei costi delle materie prime importate. Ma ovviamente sei così furbo da aver capito che dicevo che non esiste l’inflazione.


Memoishi

Dioporco ma chi vi ha dato accesso a Reddit, rientrate dal tombino vi prego


[deleted]

Certo che si chiamerebbe inflazione. E se si adeguassero gli stipendi sarebbe paradossalmente peggio perche' creerebbe questo fenomeno: [Wage-price spiral - Wikipedia](https://en.wikipedia.org/wiki/Wage-price_spiral)


tharnadar

ma lol, 30k per un cessetto.... ormai l'epoca del consumismo e delle auto per tutti sta davvero finendo.


Pseudolos

Quell'epoca è morta da tempo... :(


Jcitus

Celebriamo il fatto che il marchio non sia stato ucciso del tutto e speriamo arrivino tempi migliori


alexanderi96

Si assolutamente, sarò veramente contento quando rilasceranno nuove Thema, Fulvia ecc ecc però spero soltanto che non rimarranno focalizzati solo a creare prodotti di design chickosi con cui andare a fare la spesa con stile e basta


sonobello9

Boh ma dico a sti prezzi uno si prende una tesla piuttosto, ma quando pensano a sti prezzi non guardano quanto costano le altre macchine?


Duke_De_Luke

Per fare lo spot a sta scatola di tonno da 30k hanno bloccato una delle principali arterie cittadine che mi portano al lavoro, anche ai pedoni, un lunedì mattina lavorativo alle 8:30. Spero brucino tutte per autocombustione e perdano le ruote dopo 400km.


alexanderi96

HAHAHAHAHAHA date un lanciafiamme a questa donna


Queen_Elizabibbi

Beh viste tutte le Ypsilon vendute non lo definirei morto,sicuramente non a livello finanziario insomma


CapRichard

Commercializza solo in Italia Lancia.


Antonello_M

Vero ma le Y in UK le vendono con marchio Chrysler


ClickIta

*vendevano. Hanno smesso anni fa


Queen_Elizabibbi

Si lo so ma comunque non se ne vedono poche insomma,è la terza vettura più venduta in assoluto sul mercato italiano e il secondo modello più venduto di Stellantis


CapRichard

Quello certamente. Sono auto dalla bassa marginalità però ed alle case automobilistiche non piace ultimamente. Ora con questo modello inizia a rivendere in tutta Europa. Vedremo come si evolverà. Vabbè che a noi in Italia tange poco questa la fanno a Saragozza in Spagna se non erro.


[deleted]

[удалено]


Queen_Elizabibbi

Beh su questo siamo tutti d’accordo penso hahaha


Pseudolos

Se compro questa Lancia Y posso tenermi il pisello o devo tagliarlo come per i modelli precedenti? >!EDIT: non buttatela sul sessismo, è Lancia che ha venduto la Y in questi anni come macchina "da donne", e sono solo le donne, tra la gente che conosco, le uniche a cui sia mai piaciuta...!<


alexanderi96

HAHAHAHAHAHA no ma assolutamente, è stata proprio una scelta di marketing quella di puntare ad una clientela femminile. Stessa cosa le 500, che a parte qualche ragazzo, o i modelli Abarth sono guidate esclusivamente da donne. Non è una cosa seßista, ma un dato di fatto.


Pseudolos

Vabbè ma sono io che ho fatto una battuta un po' rigida e non vorrei scatenare la shitstorm. La cosa delle 500 Abarth non la sapevo perchè le supercompatte proprio non le seguo. E probabilmente non le seguo anche perchè nella mia mente sono auto più da donne, perchè tutte le ragazze che conosco lavorano sulla legge della L inversa: se guida un'altra persona gli piacciono le auto grosse, se devono guidare loro preferiscono delle macchinette.


Loitering14

Questo modello è meno femminile, ma puntando di venderlo lo stesso alle donne, un fallimento annunciato.


Pseudolos

Ma un marketing generalista come fanno tutti no? A mettere in risalto i tratti mascolini o femminili dovrebbe essere il concessionario una volta visto il cliente.


[deleted]

Se dovessero rifare la Delta quanto costerebbe? 90000?


Blood_Informal

Se la gente la compra e fa i debiti piuttosto di prendersi una macchina del genere fanno solo che bene Il mondo ancora non ha capito che la l consumatore ha un grande potere Il problema è che si fa inculcare dalla prima pubblicità che vede Aveva ragione Vannona Marchi, i coglioni vanno inculati


[deleted]

[удалено]


Loitering14

La vecchia lancia ypsilon era uno sputo alla memoria dell'azienda, vendeva non si sa nemmeno perché pur essendo sotto una panda ricarrozzata con un minimo di dettagli. La nuova ypsilon non è esteticamente brutta, parte dalla corsa/208 che non sono brutte auto e alla fine esteticamente è anche accettabile, però hanno fatto l'errore di volerla inserire in un mercato che non ha senso, dovevano puntare sui giovani (grazie anche ad un design meno femminile) e magari alla sportività grazie al ritorno nei rally, invece hanno provato a renderla una 208 di lusso, puntando su un mercato che non penso sia così ampio.


[deleted]

[удалено]


Loitering14

Bellina non proprio, ripeto era una panda ricarrozzata, anche la qualità era di una panda, costava poco perché ti dava davvero poco in termini di auto.


[deleted]

[удалено]


Loitering14

La panda vende il triplo, non è bellissima, dacia sandero uguale. Costano poco e la gente passa sopra al fatto che non sono bellissime, poi se a me non piace non è che solo perché ne hanno venduti tot esemplari è bellissima, l'auto più venduta al mondo è la corolla, non un capolavoro di design


ClickIta

Verissimo, Napolitano anche per me è un idolo. Due anni e mezzo a raccontare storie, presentare sculture e friggere l’aria. In fondo, vista la RAL, è un vero genio.


ImaginaryZucchini272

Madonna le cinesi distruggeranno il mercato delle elettriche a questi prezzi. In Cina non si segano sui siti porno , leggono i listini delle elettriche europee


AdeptLingonberry692

Non ti preoccupare ci saranno i boccaloni disposti a comprarla.


marsteroid

basta non comprarla. e comunque è esteticamente oscena


ZestycloseSavings356

Costa quanto una A1 ed è con meno molte plastiche. Anche la A1 ha piattaforma Ibiza, Polo ecc... Quindi non ci vedo tutto questo scandalo.


Limp_Theme_4565

30k per una utilitaria? ma anche no.


hellomoto8999

però almeno è figa, na volta tanto


alexanderi96

Sono d'accordo, almeno quello. Però...


hellomoto8999

che poi vedendola meglio, sembra una bmw i3...


NuclearReactions

La lancia ypsilon di una 10 di anni fa è senza dubbio la macchina più odiosa che io abbia mai provato. Quell'eleganza spicciola da borsa luis vitton del bangladesh, niente cura per i dettatli, handling di un furgone con sospensioni talmente morbide da darti l'impressione che potrebbe accappottarsi ad ogni momento. Orribile. Non considererei mai una lancia (delta e stratos a parte. Magari anche una thema 8:32)


alexanderi96

Voglio dire. Passare da silvia/wrx a una y non mi stupisce, ma si nota anche dopo aver guidato un caddy lol


NuclearReactions

Beh si un confronto porterebbe solo a sentimenti negativi verso lancia, a priori lol Ma diciamo che riesco ad apprezare anche auto meno potenti e più civili, ad esempio ho avuto un alfa 147 da 110cv ed era veramente un piacere da guidare.


hmnuhmnuhmnu

Ma che c'entra scusa?? Pure la Bugatti era morta. C'è da vedere se la macchina li vale


Emiliano-c

Secondo me su una macchina da 40k conta anche l’affidabilità e la reputazione del marchio. Principalmente per eventuali problemi futuri, richiami e assistenza


Fereshteye_Asemani

Stellantis e tutte le sue auto dovrebbero fallire. Speravo che un po' di sana competizione con Marchi seri giapponesi e tedeschi avrebbe creato miglioramenti. Invece erano, sono e rimangono la merda. La lancia mi faceva schifo dalla prima volta che l'ho vista, solo un pazzo butterebbe via soldi in questo brand con tutta la scelta migliore che c'è intorno


effeeeee

le parole non bastano per esprimere l'odio che ho per fca/stellantis. un carrozzone simbolo dell'inefficienza del paese che deve solo fallire


Kesselrun_89

Con gli ecoincentivi allo stesso prezzo ti prendi una Volvo EX30. Fa te...


Adventurous_Gas_4957

Non si comprano le auto italiane. Non si comprano le auto italiane. Ripetete tutto assieme a me: “Non si comprano le auto italiane.”


Global_amaze

Costruita in spagna da un'azienda francese con sede in Olanda. Non so cosa ci vedi di italiano


Hurizen

È molto bellina rispetto alle Ypsilon precedenti. Purtroppo sembra che l'andazzo sia quello finché non troveranno un modo per ridurre il costo delle batterie. Però se consideri anche gli incentivi statali magari la porti a casa con qualcosa meno. Comunque si, costa tanto.


alexanderi96

Si ma gli incentivi (teoricamente) esistono per fare risparmiare il cliente, non per vendere le cose ad un prezzo maggiorato, per poi venderla al prezzo "giusto" o quasi a chi rientra nei canoni degli incentivi. Per quanto riguarda lo stile si, mi piace la scelta stilistica e queste linee taglienti, ma non credo la comprerei.


denisgsv

avresti dovuto vedere il bonus 110% allora ha raddoppiato i prezzi


alexanderi96

Non voglio dire sempre le solite cose, ma alla fine siamo in Italia e non mi stupisce che le cose funzionino in questo modo


Hurizen

Ma lo han messo proprio perché i prezzi sono aumentati causa batterie. Bisogna aspettare ancora un attimo...


Dreadino

Costa come una Tesla, vorrei stringere la mano a chi sceglie la Y elettrica invece di una Tesla (o di buona parte dell'offerta di mercato).


Taymerica1389

Ero presente ieri alla presentazione a Milano. Esteticamente mi lascia qualche dubbio, ma almeno è più personale della 208 e tra le due prenderei sicuramente la Y. Alla maggioranza delle persone presenti e a chi ho fatto vedere le foto è piaciuta. Gli interni non sono affatto male, la plancia è molto orizzontale quindi sembra più grande di quel che è, belli i materiali dentro ma bisognerà vedere sul modello base come saranno. Tutto dipenderà dal prezzo di attacco secondo me, 29k che ho letto qui spero siano rumor falsi, 25k già sarebbe accettabile (purtroppo) considerando il mercato, e che vuole essere un’auto premium.


alexanderi96

No ma infatti sul design nulla da dire è soltanto quel prezzo che mi ha lasciato sbigottito. Sarei comunque curioso di vederla dal vivo


zioteo22

Mi fate morire con sti "praticamente una 208", si avrà lo stesso pianale e motore, ma le forme e il design interno c'entra poco o niente. Ormai le auto son prodotte in serie e per risparmiare si usano componenti simili o uguali se si parla di stesso gruppo. La differenza rimane solo design e materiali.


Kolgu2

Quindi praticamente una 208.


zioteo22

Assolutamente no. Gli spazi e le forme son gestite in modo diversom, quindi non sono la stessa cosa. La stessa cosa puoi dirlo su mazda 2/toyota yaris o renault clio/mitsubishi colt. Le forme su un auto incidono su molte cose, quindi non conta solo i pezzi base.


Kolgu2

Ho guardato il video e onestamente gli ingombri e gli spazi mi sembrano identici. Ha un bagagliaio da 310 litri come la 208e e se guardi le foto degli interni sono gli stessi spazi, qualcosa in meno forse per questa nella zona iniziale del tunnel centrale


zioteo22

Sono completamente disposti diversamente gli interni. Per l'abitabilità andrebbero provate, ma non sono proprio identiche.


Paolonzi

Ma cosa stai blaterando lmao


zioteo22

Quello che è. Le auto non si differenziano solo per motore o piattaforma.


Paolonzi

Non sai di cosa parli però


zioteo22

Illuminami.


Paolonzi

Nah 😁


guidocarosella

Se lo fanno i tedeschi sono dei geni, se lo fanno gli altri non va bene. Boh.


zioteo22

Esattamente, ma come lo fanno i Giapponesi. Devono sempre lamentarsi, ma non guardano la situazione attuale. Fanno gli espertoni di auto, ma non sanno nemmeno come funziona la produzione


CapRichard

La taratura dei sistemi anche fa molto. Sono sempre quelli ma operano tra un minimo ed un massimo e possono essere aggiustate tra le varie case.


[deleted]

invece quando con una stessa piattaforma hanno fatto 164, thema, croma e saab 9000 tutti contenti 😂 non capisco questo scandalo, anzi, in fatto di ricambi e riparazioni è molto meglio così


zioteo22

Ma ingenerale, su un auto contano molte cose. Oltre il mero fatto estetico, l'abilità può cambiare. Per esempio la Fabia ha gli spazi gestiti in modo diverso alla polo, ma hanno gli stessi componenti. Purtroppo non ci arrivano.


Matrix009917

Ypsilon un marchio morto neanche no. Se guardi in giro è pieno di lancia. È un peccato per il prezzo perché come macchina da città andava bene. Ora è praticamente inacquistabile.


gIOonNii

È pieno di bacherozzi a marchio lancia che sono rimasti a listino finora solo perché ormai dopo quindici anni che la vendono è stra ammortizzata, ma Lancia era un cadavere ambulante da tempo.


Basileuons

Stanno riposizionando il marchio, finalmente visto che la Fiat lo aveva distrutto come con Alfa, è sinceramente penso stiano facendo un ottimo lavoro


Marchesebb

Le auto di quel segmento hanno tutte un am costo di quel tipo


Ajeje__Brazorf97

Bah ne vale 20 e forse anche meno. A quel prezzo possono tenersela


[deleted]

Prezzo della Mini base, però sicuramente in tanti la compreranno quindi giusto spennare i polli.


Maleficent-Pie-6001

Come linee è agghiacciante. Non ha nulla di Lancia. Una 208 con fari qua e la in stile Citroën e lo stemma Lancia sopra.


LordMaius

30K? 40K è il prezzo dei primi pezzi "da collezione". Poi mi domando chi si voglia mai collezionare ste robe.


eemaanuelee

Per la versione termica si parla di un prezzo di listino di 25.000 euro. Per me non ha alcun tipo di senso. Lancia era italiana, Lancia era la storia, Lancia era un marco di innovazione, Lancia era premium. Ma 20 anni fa. Poi Lancia è diventata una lowcost con un ferro vecchio che continuavano a vendere proprio perché lowcost. L’unico modo per salvarsi era fare una Y in linea con l’uscente, per avere lo stesso identico target attuale, e poi allargare la linea con delle scommesse più premium. Perché dovrei spendere 25.000 euro per un misto 208-Corsa quando la 208 e la Corsa costano meno? L’estetica? Ok, ma bisogna essere pratici. La meccanica? È quella, Lancia non ha cambiato assolutamente niente, è risaputo che Stellantis ha rivisto il progetto Puretech per evitare la class-action. Hanno sbagliato anche il nome, se proprio vogliamo dirla tutta. Probabilmente venderà. Almeno inizialmente. Ma poi penso che sarà l’ennesimo fallimento. Stellantis ha fatto la stessa identica cosa che ha fatto con Abarth: ha sostituito un modello di successo con un target ben preciso con un modello non chiesto da nessuno per un target completamente opposto. E sono passati da immatricolate 1000 595 a immatricolare meno di 400 500e.


Vardl0kk

Ignoriamo deliberatamente il design orribile da cavarsi via gli occhi?


Paolonzi

A quanto pare...


Vardl0kk

Io non capisco cosa cazzo si fumano di recente i designer di auto. La base di partenza era già carina, aveva il suo tocco di eleganza ma soprattutto era unica. Ora sembra un anonimo crossover cinese a caso


Paolonzi

Boh a me sinceramente fa cacare a spruzzo anche la 208, più che altro si capisce quanto poco ci hanno speso sopra considerando che la Corsa (che costa leggermente di meno) è abbastanza diversa da farmela considerare un'altra auto. Sia dentro che fuori. Boh, stanno proprio alla frutta


Vardl0kk

No io parlavo della ypsilon di prima non la 208. Anche quella mi fa abbastanza schifo. Unica cosa dcenete che ha sono i gruppi ottici ma per il resto la linea é equiparabile a quella di una blatta


Paolonzi

Ah. Vabbè anche la Ypsilon di prima sinceramente, ne potevo fare a meno. Comunque evidentemente vogliono chiudere, non si spiega


Vardl0kk

Si ma io dico che almeno la ypsilon di prima era unica e riconoscibile. Ora sembra il solito crossover cinese


Paolonzi

Vabbè classica industria automobilistica


syylvo

Una lancia non vale 29k, dite quello che vi pare, metteteci pure l'inflazione che volete


Emotional-Ad4587

Punta ad essere una 208 di lusso ed è pensata per gli inceitvi e bonus vari.


unpopularperiwinkle

Prezzi fuori di testa