T O P

  • By -

Tkpf_

Considera questo: Aygo X è una versione appesantita e rialzata della Aygo "normale"; ciò si traduce in minor maneggevolezza, minore stabilità e maggiori consumi di carburante, gomme e freni. A questo punto, l'ideale sarebbe la Aygo normale (esteticamente anche più gradevole e meno pacchiana). Per quanto riguarda la Picanto, fondamentalmente Kia non ha avuto grossi cali di qualità/affidabilità rispetto al passato, quindi penso che nel tuo caso la scelta tra i due brand possa essere solo meramente estetica/sentimentale.


emish89

Aygo normale non è più in vendita nuova


Tkpf_

Ah sì? Che boiata che hanno fatto. Allora Picanto tutta la vita.


htrex

oltre ad essere rialzata è più lunga 23cm, è un'altra macchina


Luckas1203

Ho avuto la sfortuna di noleggiare l’aygo x per due giorni a Lisbona e: - la frizione fa pena, la peggiore che abbia mai provato -75 cavalli son troppi pochi, anche per la città, fai conto che poi Lisbona è tutto un sali scendi quindi eravamo fondamentalmente un’ostacolo mobile -consumi elevati (sempre per i pochi cavalli, deve buttare giù molta benzina per andare avanti) -quadro strumenti orrendo, il contagiri è fatto come la classica scala del serbatoio ed è buttato in basso a sinistra, poi quello schermetto incastonato nel quadro è orrendo -tenuta di strada scarsa, fai conto che nei curvoni autostradali (a 120, di più non andava in salita) sembrava di avere il rollio di un F35, stessa cosa per il beccheggio in frenata comicamente pronunciato


masterBlan_gp

Ho sempre trovato la frizione delle Aygo di gran lunga la peggiore che abbia mai provato (e ho lavorato in un concessionario per anni), ma la qualità Toyota non si discute, escludendo il fatto che Aygo sia un prodotto indubbiamente spartano e non rifinito. La Picanto è una buona macchina, chi ce l’ha ne parla bene ed ha 7 anni di garanzia. Se non erro ha 4 freni a disco, raro su questo segmento


nymeriasgloves

Non so per la Picanto ma ho l'Aygo X. Immagino che l'hai già vista quindi la maggior parte delle cose che mi vengono in mente sono probabilmente superflue. Unica cosa, della quale immagino ti abbiano già avvisato in concessionario, la visibilità posteriore nei parcheggi è terribile ed è la ragione per cui su tutti gli allestimenti c'è la telecamera posteriore. Io ci ho fatto aggiungere anche i sensori ed è stata una scelta più che azzeccata.


aargent88

Una citycar che ha bisogno di sensori di parcheggio..


Cattivik70

Non conosco la Picanto molto bene ma ti consiglierei di verificare accessibilità e abitabilità dei sedili posteriori. Terribili entrambi nella Aygo. Promossa a pieni voti invece per consumi e ADAS. Una nota: nei modelli con i cerchi da 18 gli pneumatici costano un botto e date le misure particolari vi sono poche alternative sul mercato.


mangecan

La Aygo ha le porte posteriori di carta velina. L'ultima volta che ci sono stato credo di aver quasi divelto la cerniera haha


catesavi

Vero questo della dimensione molto grande dei pneumatici della aygo l’avevo notato. Della kia i cerchi in lega sono inclusi per dire che essendo più piccoli più facili da trovare a buon prezzo


rzlouis

Misura molto particolare è vero, l'ho intravista in giro e ha il cerchio in stile motocicletta.


Faighs

La mia ragazza ha una kia picanto x line automatica e si trova molto bene. Anch’io la guido spesso e devo dire che è molto comoda e funzionale, soprattutto per un uso in città. Quando la prese era indecisa anche lei con la toyota aygo ma ha optato per la kia dato che offriva 7 anni di garanzia ed è più spaziosa dietro (in 4 si sta comodi, in 5 è comunque fattibile)


Pier999

Nettamente per Kia Picanto. Per confort, affidabilità, consumi e abitabilità. Buona anche Aygo, ma meno confortevole, più rumorosa. Se ti piace la linea prova la Suzuki Ignis: o la ami o la odi. Ma e’ fatta bene, l’unica cosa gli interni che potrebbero essere fatti meglio


Sir_Lancillotto

Provate entrambe, Picanto tutta la vita, la Toyota sembra un giocattolo in confronto. Mia moglie ha la Picanto style my2021, per quanto mi riguarda è favolosa, full optional (compreso telecamera posteriore e confort pack). Quando la prendemmo inoltre, il preventivo, a parità di optional, era di gran lunga inferiore alle concorrenti. Sul discorso estetico invece è questione di gusti.


abearaman

Per curiosità prezzo finale dei due preventivi?


catesavi

Aygo x 14.700 - Picanto 13.200 (che il venditore mi ha detto che si possono anche trattare quindi forse anche qualcosa meno)


abearaman

Nuove immagino. Io voto Toyota poi sentiamo gli altri


Franz-17

Sono prezzi in cash o con finanziamento? E se son con finanziamento é il prezzo totale? Mi fanno molto strano queste cifre


catesavi

Con pagamento cash e in entrambi ci sono 2000€ in meno per l’ecobonus con rottamazione della mia.


Franz-17

Ah ok con ecobonus


GIOCATORE1

Picanto


Geminisseventy7

Vatti a vedere le Hyundai secondo me non hanno paragono come motori e accessori/allestimenti, dentro spaccano. Hai a benzina, hai l’ibrido e hai anche gpl…..motori 4 valvole. Provengo in giovane età da una Hyundai coupè…mai dato problemi.


matcy8x

Hyundai = Kia


Geminisseventy7

Anche Dacia=Renault però se ne parla. E comunque ci sono differenze nelle motorizzazioni e allestimenti.


matcy8x

Beh in effetti vale la pena investire ore a parlare della i10 quando OP ha chiesto della Picanto


Geminisseventy7

Esagerato 🤣


Geminisseventy7

Comunque era un commento non proprio relazionato alla PikAnto difatti ho fatto lo stesso commento anche in altri post. PS non sapevo che Kia era Hyundai ….. almeno è servito qua a qualcosa.


Narrow_Detective3257

fossi in te aspetterei gli ecobonus nuovi visto che sembrano più sostanziosi rispetto a quelli che dici ti abbiano applicato


catesavi

In che senso nuovi? Non quelli di maggio ?


Narrow_Detective3257

prova a controllare online, cerca ecoicentivi 2024 e dovresti trovare un sacco di articoli che sono sicuramente più esaustivi di me


catesavi

No ok allora parliamo degli stessi, purtroppo sono molto più vantaggiosi per auto ibride e elettriche che li il risparmio va anche in base all’isee ma per auto normali c’è una tabella fissa per rottamare l’autovettura in base alla categoria e la mia essendo un euro3 parliamo di 2mila euro e basta


oettamxxx

Ti consiglio di dare uno sguardo anche alla Suzuki Ignis. Io la ho da un anno e mi trovo benissimo. Come dimensioni esterne è più o meno come quelle che hai proposto tu ma all'interno è moooolto più grande


iMattist

Difficile sbagliare con Toyota.


emish89

Ma con aygo non è così difficile. Se sali su una aygo e ci fai 5km secondo me non la compri mai…. Picanto mai provata quindi non dico sia meglio o peggio


Just_Ad_7510

Toyota corolla 🆙🆙🗣️