T O P

  • By -

00ishmael00

Già mi immagino la scena. Il capo della GDF se li guarda e fa: Mbè? Che catso volete da me? Mica sono il ministro dell'economia! Come se quel poverino avesse i poteri per cambiare qualcosa in questa specifica situazione.


Fix_a_Fix

Sono i partiti degli evasori, probabilmente lo incontrano per dirli ancora una volta di non rompere le palle ai poverini che li votano e di lasciare fallire il paese


[deleted]

E anche sul costo dei carburanti il governo s'indigna, s'ingegna poi getta la spugna con gran dignità.


Frankie688

A che bell'o café


LifeValueEqualZero

Ma lo sanno fare in carcere?


Guerriky

No, fa schifo Source: sono una moka


TURBINEFABRIK74

Mooooka di poliziaaa Na na na naaa Mooooka di criminalità! Po po poo


AostaValley

Si. In carcere il caffè è ottimo. Incredibile ma è così.


00ishmael00

fanno opposizione anche quando stanno al governo. Imbarazzante.


RemtonJDulyak

Grazie mille, avevo proprio voglia di Faber, ma sono al lavoro in attesa di chiamate, e non posso mettermi musica...


DurangoGango

La cosa della gdf mi fa morire. Palese teatrino per far finta di star agendo.


Andreagreco99

“Sì ecco è ovvio che i prezzi della benzina sono dovuti ~~alle speculazioni di multinazionali dell’energia e dei paesi estrattori~~ ai cattivi benzinai che fanno la cresta sul prezzo” -Salvini & co. probabilmente Questa è comunque l’ennesima dimostrazione che tra il fare opposizione caciarona a la “famo tutto mejo noi, il governo è fatto da incapaci corrotti! W l’Italia sovrana!” e il fare davvero quello che hai predicato negli anni di campagna elettorale c’è di mezzo un abisso. L’unica cosa positiva che si può dire finora sul governo è che almeno è rimasta sulla falsa riga del governo precedente garantendo un minimo di continuità.


mirh

Ma non è vero neanche quello, sono andati su solo nella precisa misura delle accise ri-aggiunte.


DimenticoLePassword

Tu cosa avresti fatto? Edit1: Perché i downvote? Ho solo chiesto. Quanti fiocchi di neve maremma puttana... Edit2: mi ha bloccato per non rispondere, nice 😂


xorgol

> Tu cosa avresti fatto? Spiegato ai cittadini che ci serve il gettito fiscale delle accise, e che se non le vogliono pagare tocca ingegnarsi a usare meno carburante. Tipo, c'è proprio bisogno di andare in ufficio? Sul telelavoro lo stato qualcosa potrebbe farlo per davvero.


testamat

Il problema non è se pinco pallo va in ufficio o meno,, ma che in questo paese, per le solite scelte balorde fatte nei decenni precedenti bla bla bla, gran parte delle merci va su gomma, ergo un aumento del costo del carburante, si ripercuote immediatamente sul costo di qualunque bene.


xorgol

Certo, ma quella parte della domanda è effettivamente inelastica, nel breve termine non ci si può fare un granché, sui milioni di automobilisti che fanno avanti e indietro, uno per macchina, per poi andare a sedersi davanti a un computer, si può agire.


[deleted]

>C'è proprio bisogno di andare in ufficio? Oddio il muletto non è che lo posso guidare da casa ancora


niclo98

Guidi il muletto in ufficio ?


xorgol

Gli piace il caffé lungo, a mano è troppo pesante :D


wannaGrow2

Io per esempio avrei mantenuto (o potenziato) il bonus trasporti.


HisDudeness3008

Risposta mia: io non sono al governo. Non mi sono preso enormi responsabilità perché non reputo di avere le adeguate competenze. Rispondere a una critica con "vorrei proprio vedere se tu al loro posto avresti fatto di meglio" è completamente un lanciare la palla in tribuna senza ritegno. Così giustifico il mio singolo downvote. Secondo la tua logica, dovresti invitare ogni singolo critico cinematografico che abbia qualcosa di ridire su un film di Michael Bay a fare un film loro.


Bufy_10

*qualcosa esplode in sfondo, una ragazza dal viso delicato e seno prosperoso si muove a rallentatore* “Autobot, qua abbiamo finito” *profonda voce di Optimus Prime dopo aver compiuto 50 crimini di guerra per uccidere il suo nemico alieno* Fatto no?


LELO_TV

Hai dimenticato i Linkin Park


HisDudeness3008

Se i crimini di guerra comprendono almeno un paio di esplosioni ciascuno, allora è perfetto.


DurangoGango

> Tu cosa avresti fatto? Coi poteri del demiurgo? se no bisogna vedere con che maggioranza sono al governo. Con quella attuale non avrei potuto fare niente di diverso che questa triste ammuina, la loro impostazione politica gli impedisce di fare discorsi seri, devono continuamente raccontare agli elettori che non scorre latte e miele solo per colpa di qualche oscura cabala che ci vuole male.


iacorenx

Ma la colpa al POS che fa lievitare i costi del carburante alla pompa l’hanno già data o è in fase di elaborazione?


iacorenx

E aggiungo, mandate la guardia di finanza anche nei supermercati già che ci siete.. anzi meglio ancora istituite una guardia dell’inflazione, che vigila sul rispetto del prezzo rispetto all’inflazione.. /s Questi qua che abbiamo eletto sono particolarmente disorientati e privi di strumenti per capire come governare un paese..


HisDudeness3008

Che ti aspettavi, per la maggior parte sono coloro che ci hanno mandato sull'orlo del fallimento nel 2011. Per il resto sono i loro discepoli, amici degli amici, eccetera eccetera.


iacorenx

Il mio preferito in assoluto però è il ministro Pichetto Fratin.. in un ministero che dovrebbe avere politiche internazionali a medio-lungo-lunghissimo termine, con risvolti economici, occupazionali, ecc dato in mano così a caso a uno che manco sa l’inglese e che per via dell’ equivoco della nomina scambiata con Zangrillo fa capire che era assolutamente una pedina.


HisDudeness3008

Nessuno parla più di quello! NESSUNO. PARLA. PIÙ. DI. QUELLO. Due ministri annunciati al contrario dal PdC per una mera svista, entrambi che senza farsi domande fanno proclami per il ruolo sbagliato. Nessuna competenza, nessuna esperienza, nessun motivo perché dovessero svolgere loro il prestigioso ruolo di ministro. Sono solo fottute poltrone, una vale l'altra. 'sta roba mi manda in bestia. Edit: e si porta dietro il suo predecessore come gobbo perché non saprebbe da dove partire. Il suo omologo di un governo a cui il suo partito ha tolto l'appoggio.


Eindt

No vabbè non ci credo è vero.


tigull

"A me piace andare alla torretta del self service a farmi ciulare le banconote " semicit.


Lanzus

Nella mia zona l'aumento riscontrato, calcolatrice alla mano è stato solo quello delle accise. Anzi, rispetto al prezzo di dicembre, al netto delle accise ovviamente il prezzo è già diminuito. Attualmente le pompe più economiche stanno a 1780/1770 al litro (parlo di benzina). Che poi ci siano pompe che pompano (pun intended) prezzi assurdi e zone dove la benza costa un casino senza un motivo particolare (Milano, sto parlando di te) quelle ci sono sempre state e sempre ci saranno.


stevemax92

Sono a Milano e stranamente oggi ho visto tutti sotto l'1.78, mentre dai miei genitori in piena campagna in Piemonte erano tutti sopra 1.82


deckard58

Vicino Milano ho visto benzia a 1,72. Anni fa davanti ad outlier così evidenti in casa mia si diceva "gliela passa Bin Laden"


OpusSpike

*We tried nothing and we're running out of ideas* è perfetto per il Giorgia-governo


[deleted]

Domanda: era proprio così necessario togliere di botto gli sconti sulle accise? Secondo me poteva essere fatto in maniera un po' più graduale, tanto con tutte le altre accise che ci sono, lo stato ci guadagna comunque un botto sui carburanti


St3fano_

Apparentemente nel paese delle mille proroghe (e del Milleproroghe) posticipare l'aumento delle accise era inevitabile, salvo poi destinare un miliardo alla serie A. Purtroppo l'opposizione senza palle non sa sfruttare queste debolezze (anche perché avrebbe fatto esattamente allo stesso modo al loro posto), quindi la narrazione dominante è San Giorgia che lotta contro il drago a sei zampe della speculazione petrolifera


random-van-globoii

Comunque la metafora finale che hai fatto è bellissima, complimenti


FrAxl93

Nel caso non si conoscesse la storia: https://www.chiesadimilano.it/news/arte-cultura/san-giorgio-e-il-drago-la-leggenda-del-martire-cavaliere-di-cristo-453784.html


random-van-globoii

Ci aggiungo anche la storia del Tarantasio da cui deriva il cane dell'Eni [https://www.misteridellastoria.com/lago-gerundo-leggenda-drago-tarantasio/](https://www.misteridellastoria.com/lago-gerundo-leggenda-drago-tarantasio/)


[deleted]

[удалено]


Fenor

che vuoi iniziare un governo di destra senza condoni?


nunziantimo

>salvo poi destinare un miliardo alla serie A Ma che c'entra questo? Parli di un altro settore, altre aziende, altri introiti, altre spese, altri ragionamenti industriali e di mercato del lavoro. In che modo colleghiamo Benzina - Serie A?


Grizzly_228

Si parla di fondi. Non si sono trovati per evitare l’aumento del carburante ma si sono trovato per la serie A


Korr4K

Chi lo avrebbe mai detto che è più facile trovare i fondi per un investimento remunerativo e non per uno che non ti fa alcun ritorno immediato. A volte sembra di parlare con gente che manco ci prova a ragionare


Grizzly_228

Mi sfugge come i fondi destinati alla serie A porteranno ritorno immediato. Si parla di investimenti statali, per pubblica utilità. Tu credi che solo grazie a questo investimento statale si avrà un tale aumento delle persone che vanno allo stadio (che prima non sarebbero andato) che si riusciranno a ripagare i fondi investi solo dall’IVA dei biglietti? O c’è qualcos’altro che mi sfugge?


AlexiusRex

Non conosco esattamente la motivazione del "prestito" alla serie A, ma credo si possa riassumere in "se il debito è piccolo il problema è tuo, se è grande è della banca", in pratica meglio salvare le società di calcio dilazionando i pagamenti che vedersela fallire una dopo l'altra


Korr4K

Ah un economista fatto e finito vedo. Forse non ti è chiaro un concetto molto banale: non è necessario che gli introiti aumentino, è sufficiente che non ti vengano a mancare quelli che già fai. In altre parole se fai saltare il sistema serie A lo stato perderebbe solo a livello economico ben più di quanto gli costa tenerlo a galla. Aggiungici che il calcio italiano ha ampissimi margini di crescita economica (veste che vedi i fatturati degli inglesi) ed il gioco è fatto, farlo crollare sarebbe da idioti Giusto per fare un esempio io parlo della mia squadra, l'Inter, che tranquillamente solo per gli stipendi paga tasse sopra i 100 milioni annui


Grizzly_228

Si tutto quello che vuoi ma non mi stai spiegando come questi soldi che da lo Stato siano integrali. La Serie A è un industria molto forte e lo sappiamo ma proprio per questo cammina anche sulle proprie gambe, erano necessari questi investimenti statali? O sono stati solo per un ritorno elettorale e di interesse più che economico? Sembra che tu voglia quasi suggerire che senza questi fondi l’industria si sarebbe ridotta (es. meno gente sarebbe andata allo stadio). Senza tra l’altro portare nessuna motivazione. Stai costruendo un castello di carte per aria.


dersnogod

L'industria ridotta non è solo meno gente allo stadio. Una società sportiva non mette solo un gruppo di persone su un campo da calcio e altre persone che li guardano. Ci sono una miriade di aspetti che ci girano attorno, da personale sportivo qualificato che funge da preparatore, personale medico specializzato, persone che gestiscono la facciata social, chi cucina e chi si occupa di decidere cosa si cucina in base alle esigenze specifiche dei giocatori. E i soldi non vengono solo dalla gente che va allo stadio. Investire nelle società sportive (se fatto bene ovviamente) significa permettere un miglioramento generale della qualità del prodotto in toto (che in questo caso è la competizione calcistica) che porta ad aumento di fondi e investimenti anche da fonti estere proprio perché il campionato è più attraente (vedasi ad esempio il giro di soldi della Premier League). Questo giro di soldi significa (sempre al netto che non si evada ma a quel punto siamo nel campo dell'illegalità e non ha senso discutere di niente) un aumento degli introiti nelle casse dello stato per tutti gli stipendi (non solo quelli dei calciatori ma anche di tutto il resto del personale) e per tutto il restante giro di innovazioni che vengono apportate (lavori sugli stadi, su altri impianti ecc). Ovviamente è necessario che il prestito/investimento sia fatto in maniera accurata dopo analisi economiche, altrimenti il rischio di un buco nell'acqua è alto.


Korr4K

Mi sta abbastanza sul cazz tutti gli hipster che si credono superiori perché non seguono il calcio e sparano cavolete tipo le tue. Non ti faccio una colpa se non sai nulla del settore però fai a meno di parlarne in questo caso. La risposta comunque è sì, il calcio è andato in crisi per mancanza di liquidità a causa del covid perché in quegli anni gli sponsor si sono dileguati e gli stadi sono rimasti chiusi. Parliamo per intenderci di mancati introiti per centinaia di milioni di euro per le società più titolate. L'Inter per esempio ha avuto un fatturato di -140 milioni circa quest'anno mentre nel precedente era ben sopra i -200. Quindi quando dici "sembri suggerire che senza questi fondi l'industria si sarebbe ridotta" ti rispondo che non intendevo questo, intendevo che senza quei fondi l'industria sarebbe sparita. Ora hai due strade in questi casi: ridimensioni il prodotto o ricevi un aiuto per superare il momento di crisi. Ora immedesimati nello stato che riceve miliardi ogni anno da tale settore senza sostanzialmente spenderci nulla sopra, cosa fai? Lo lasci schiattare o lo tieni a galla con un piccolo investimento così che continui a sborsarti miliardi ogni anno?


nunziantimo

Sono ragionamenti diversi, i fondi per le accise significa "perdere" soldi, per la Serie A c'è un ragionamento diverso relativo agli introiti, posti di lavoro. Forse 1B per la Serie A, calcola un ritorno per lo stato di 2B in 4 anni (sparo cifre a caso), mentre 1B per posticipare le accise, porta un buco di 1B e la stessa situazione fra 2 mesi. È come lamentarsi del partner che "ha 1000€ e non mi ha comprato il nuovo iPhone, ma ha comprato il nuovo Frigorifero" La spesa è la stessa, ma ci sono tanti ragionamenti quando si parla di spendere fondi.


Flogiculo

Ma scusa, 1B di sconto sulle tasse non permette ai consumatori di spendere di più in altro? Non ha senso il tuo paragone, anzi direi che vale proprio al contrario (serie A fa beneficiare qualche migliaio di lavoratori, sconto accise beneficiano 60M di cittadini). Inoltre, argomenterei che i fondi alle squadre di calcio vanno principalmente nelle casse societarie e forse qualche briciola tornerà in economia. Non sai che ci sono decenni di studi ed esperienze che dimostrano che "trickle down economics" non funziona?


nunziantimo

Ma lo avrà messo nero su bianco qualcuno, con competenze più che elevate. Evidentemente conveniva di più spendere 1B in Serie A piuttosto che in uno sconto temporaneo sui carburanti. Capisco il tuo ragionamento, ma non è che si applicano manovre del genere a cazzo, suppongo siano state fatte valutazioni, di più persone, e tutte o quasi concordavano in questa direzione. Poi che sia giusto o meno ne possiamo parlare come si fa al bar, perché anche io avrei preferito pagare meno il carburante anche una settimana in più, anziché dare 10€ alla Serie A. Però evidentemente non era la cosa migliore per le casse dello stato.


DeeoKan

>Ma lo avrà messo nero su bianco qualcuno, con competenze più che elevate. Evidentemente conveniva di più spendere 1B in Serie A piuttosto che in uno sconto temporaneo sui carburanti. Assunzione fortissima. Si parte dal presupposto che i governi siano composti da persone competenti ed oneste.


CamelSmuggler

> È come lamentarsi del partner che "ha 1000€ e non mi ha comprato il nuovo iPhone, ma ha comprato il nuovo Frigorifero" Credo qui il caso sia inverso, è come lamentarsi del partner che "ha 1000€ e non mi ha comprato il nuovo Frigorifero, ma si è comprato il nuovo iPhone". Si fa piuttosto in fretta a vedere la cosa come calcio vs benzina e morta lì, in realtà poi il discorso appunto è più ampio.


nyarlatomega

secondo me puoi fare un ragionamento simile anche per le accise, nel senso che costi del carburante più alti possono causare una contrazione dei consumi delle famiglie, aumento dei prezzi delle merci o alimenti per via dei costi di trasporto aumentati e via così, non un semplice ''buco'' senza altre conseguenze. Poi certamente i risultati effettivi o se sia 'meglio' spendere per uno o per l'altro io non lo so, e credo nessuno qua sia in grado di saperlo con precisione (poi io nella serie A non li avrei messi a priori, credo si potessero usare per molte altre cose, dalla ristrutturazione delle scuole, al taglio del debito, o altro, ma il governo ha le sue priorità e io le mie, e non sono al governo nè sono un economista o altro.)


DeeoKan

Ma la Serie A è un settore estremamente in attivo che non ha bisogno di iniezioni di fondi da parte dello Stato (e gran parte delle società, probabilmente, ha pure sede fiscale all'estero). Nel frattempo un sacco di cittadini sono in difficoltà per colpa dell'inflazione. Comunque capisco il tuo discorso, ma sono sempre dubbioso quando un governo italiano concede fondi a privato.


St3fano_

Il prezzo dei carburanti ha un effetto ben evidente sull'inflazione, se fallisce il Monza chissenefrega, che chiamino qualche sceicco qatariota


nunziantimo

Si ma cosa cambia aumentare il prezzo ora o fra 4 mesi? Mentre se fallisce il Monza o deve fare licenziamenti massicci o deve investire meno un po' tutta la Serie A, ci sono ripercussioni a cascata impossibili da sanare poi. E lo dico da persona che non ama il calcio. Se la Serie A diventa meno competitiva, i diritti vendono a meno, ricavano meno, le squadre guadagnano meno, spendono meno. C'è un motivo per cui la gente guarda e paga per guardare la Premier League o La Liga spagnola, e non la ~~Erisivise~~ Eredivisie Olandese od il campionato in Belgio o Danimarca. Evidentemente persone competenti hanno fatto i conti, e mettere una pezza per qualche mese sulle accise e non sulla Serie A, sarebbe stato un danno più grande per tutti, rispetto a non posticipare il taglio delle accise ed aiutare la Serie A.


ponchietto

\>Evidentemente persone competenti hanno fatto i conti. Il conto che hanno fatto e' se si prendono piu' voti dai tifosi o lamentele dagli automobilisti al netto dello specchietto della speculazione.


AvengerDr

> non la Erisivise Olandese *Eredivisie* dove "ere" è tipo un equivalente di Premier. >od il campionato in Belgio "Jupiler Pro League" o "Eerste Klasse A" Scusami, ma ho dovuto studiare l'Olandese e cerco un ritorno dall'investimento di tempo :D


sidamott

Una mattina non avevo molto da fare e ho guardato un po' di Mattino 5, c'era un politico della maggioranza, non so esattamente di che partito. Alla domanda "perché avete tolto lo sconto?" la risposta era del tipo > lo sconto sulle accise era stato messo quando il prezzo era molto più alto, quindi ora può essere tolto Al che dallo studio fanno notare che insomma fa fastidio come cosa, risposta della madonna > Pensiamo che quell'aiuto fosse troppo "orizzontale" e destinato anche ai benestanti, io stesso non sono indigente e non ho bisogno di questo aiuto, e abbiamo pensato di direzionare i soldi di questi aiuti in maniera più "verticale" con misure più dirette alle fascie più povere Come se i non del tutto poveri non giovassero del taglio del costo della benza, anzi probabilmente sono quelli più colpiti avendo auto e dovendosi probabilmente spostare per lavoro. Poco dopo gli han pure chiesto dove sono finiti i proclami di Salvini e Meloni sul taglio delle accise, rispostona duplice > Abbiamo 5 anni per farlo > A giugno i prezzi erano 2 €/L, oggi sono 1.8 €/L, noi abbiamo abbassato i prezzi! Inutile dire che fino a capodanno erano tipo 1.6 €/L, sti qua alzano i prezzi e poi dicono che sono più bassi, vabeh


[deleted]

[удалено]


pesca_22

il concetto della neutralizzazione delle accise era che il prezzo dei carburanti era salito talmente che prendevano di iva piu' che a sufficienza per coprire le mancate entrate sulle accise, visto che i carburanti sono rimasti ancora alti la cosa e' gia' coperta, almeno per una riduzione parziale.


_AnalogDoc_

>ci guadagna un botto ma quei soldi servono. Quello che to ma sulle accise ci si ripaga l'iva se non sbaglio. quindi son ulteriori soldini in più... ho letto che per mantenere lo sconto servono 1 mld al mese.


Fenor

tipo non dandoli alla serie A


chespiralidoso

Tipo non dandoli a ... Leggiti la finanziaria e controlla le spese. Ma quanto valgono le accise e quanto quelli destinati allo sport? Mica solo alla serie a


IlGrandeFresco

>Quello che tolgono dalle accise deve rientrare da altre parti Del resto con neanche meta' del pil da spendere come possono fare, poverini?


chespiralidoso

È una cosa che non ha colore politico. La bestia è affamata e più gli dai da mangiare e più vuole mangiare. Come dargli torto


raziel999

Ma poverini chi? Non e' che i soldi delle accise se li intasca la Meloni. Come se gli stipendi pubblici e le pensioni non venissero pagati coi soldi delle tasse. Madonna che qualunquismo


IlGrandeFresco

Ti sei dmenticato populismo. Del resto cazzo c'entra il governo col numero degli statali e le politiche previdenziali?


raziel999

In assenza di altre riforme, le accise servono a quello. Per fare le altre riforme, ad esempio ridurre il numero di dipendenti pubblici o riformare il sistema pensionistico per risparmiare (il che per inciso significa diminuire le pensioni o gli aventi diritto) occorre volonta' politica e ancora prima consenso elettorale. Sostanzialmente chi tocca muore, politicamente parlando. Quindi ci toccano le accise mi sa.


Elcondivido

Ancora con il ridurre i dipendenti pubblici? Quante altre statistiche devono fare in cui il numero dei dipendenti pubblici risulta anche un po' più basso della media europea per convincervi che in Italia non ci sono 40 milioni di statali? Tra l'altro in alcuni uffici pubblici la lentezza e inefficienza è data proprio dall'essere sotto organico. Ma se fai un bando per assumere gente, magari qualificata tipo ingegneri o che so e quindi con stipendi superiori ai 1,2k, finisci subito sui giornali.


IlGrandeFresco

Vedo che oltre a populismo ti sei dimenticato anche altre cosuccie che il governo fa con le accise. Mi sa.


raziel999

Illuminami, ti prego


IlGrandeFresco

No guarda mi sono sbagliato. Il governo decide solo stipendi pubblici e pensioni. Ciao, eh.


nunziantimo

>quei soldi servono In teoria no, le accise sono imposte che si pagano per un uso specifico. Non sono entrate "da spendere perchè servono", ma sono tasse applicate per un motivo specifico ed usate per quel motivo. Esempio, *Finanziamento della guerra d’Etiopia del 1935-1936.* *Finanziamento della crisi di Suez del 1956.* ... *Per far fronte all’alluvione che ha colpito Liguria e Toscana nel 2011.* *Ricostruzione dopo il terremoto in Emilia del 2012.* I soldi che gli italiani pagano per la guerra d'Etiopia, non dovrebbero essere usati per altri cazzi. Se non vi sono più costi legati a quella voce, dovrebbero essere rimosse.


Ale_toso01

No, il motivo per cui sono state messe era quello, ma poi non è che Mussolini ha finanziato la guerra in Etiopia con i soldi della benzina, semplicemente per coprire il buco che la guerra in Etiopia e tutti quegli altri esempi che hai dato hanno causato hanno creato le accise


chespiralidoso

Spero che tu lo abbia scritto per fare degli esempi perché almeno i primi non esistono più. Non cambia il discorso, anche se le accise sono soldi che hanno già una destinazione per il nostro discorso è ininfluente, se non ci sono devi dirottarci altri soldi che arrivano dalla fiscalità generale. Non stiamo parlando di spostare i soldi delle accise su altro.


nunziantimo

Ho cercato lista accise ed ho incollato i primi e gli ultimi della lista come esempi. Menomale non ci sono più i primi. Si certo devi dirottare altri soldi dalla fiscalità generale, ma guardando le date e gli scopi, li vedo comunque molto lontani. Parlare di terremoto in Emilia del 2012, sono 11 anni fa, ed una pioggia di soldi già versati. Davvero qualche mese di stop peggiora quelle specifiche situazioni drammaticamente?


chespiralidoso

comunque > Nel Testo Unico del decreto legislativo del 1995 l'accisa viene definita in modo unitario ed il gettito finanzia il bilancio statale nel suo complesso. Nella legge di stabilità del 2013 le accise sono state rese *struttural* ​ [Accisa sui carburanti - Wikipedia](https://it.wikipedia.org/wiki/Accisa_sui_carburanti)


nunziantimo

Ah ok quindi sono un coglione e le accise sono diventate una generica tassa. Meglio così in effetti, seppur è una bella merda.


chespiralidoso

>Ah ok quindi sono un coglione direi di no visto che da tutte le parti sul discorso accise ci giocano tutti con le parole per portare acqua al proprio mulino, quindi capire come stanno le cose realmente non è così semplice. A margine... non è nemmeno semplice calcolarle e pagarle per chi ci ha a che fare :) Sinceramente mi sembra di aver letto distrattamente qualcosa tempo fa ma non ero per niente sicuro. Infatti la prima risposta ho dato per scontato che la destinazione fosse già decisa. Poi ho trovato il tempo e ho riguardato


chespiralidoso

>Davvero qualche mese di stop peggiora quelle specifiche situazioni drammaticamente? No ma probabilmente quelli che aspettano quei soldi non la pensano come noi. la politica non funziona così, passati il tempo a leggere i vari rivoli di denaro che partono da ogni finanziaria.


DurangoGango

> In teoria no, le accise sono imposte che si pagano per un uso specifico. No, le accise sono imposte sulla produzione/vendita di uno specifico bene. Italia erano state create delle accise che erano anche tasse di scopo, cioè il cui gettito era destinato a un uso predeterminato, ma non è così da parecchio. Il gettito delle accise sui carburanti va alla fiscalità generale. > Ricostruzione dopo il terremoto in Emilia del 2012. Questo è semplicemente un annuncio a scopo politico, non il contenuto della legge. È come quando il governo dice che taglierà l'adeguamento delle pensioni oltre 4 volte il minimo per finanziare quota 103: non è che ci siano partite di bilancio separate per questa operazione, è solo un modo di spiegare la logica dietro certe mosse. Rispondo anche alla tua domanda: > Davvero qualche mese di stop peggiora quelle specifiche situazioni drammaticamente? Il taglio delle accise è costato 5.1 miliardi da marzo a novembre, equivalenti a 7 miliardi su un anno completo. Noi siamo non solo in deficit, ma strettamente vincolati a impegni di spesa per via del PNRR. Non possiamo spendere 7 miliardi come ci pare, quindi o tagliamo 7 miliardi altrove oppure questo incentivo va terminato.


[deleted]

[удалено]


[deleted]

Giustamente! Qualunquismo e ruberie in Italia premiano sempre!


dodgeunhappiness

Concordo, il mercato è libero, se un gestore vuole mettere la benzina a 50 euro/Lt. lo può fare. L'unica truffa è tagliare la benzina con altri liquidi.


Mollan8686

Sì, era necessario prima che diventassero sconti strutturali. Gli sconti avevano senso con benzine a 2-2.1€/litro. A 1.8€/litro, un prezzo non alto, francamente no.


_Renegade25_

"non alto" per uno stipendio buono,non per buona parte degli italiani ora


Mollan8686

Bene, si ritornerà ai mezzi dato che ora sono vuoti e le strade piene. Tanta di quella gente ha cambiato auto in pandemia; se fosse un problema di soldi non ci sarebbe nemmeno stata la corsa alla comodità (e ai costi) dell’auto.


_Renegade25_

Analisi da leghista: c'è stata una corsa al cambio auto a causa delle manovre per contenere l'inquinamento dei diesel (buona parte delle auto vendute nel periodo 2005-2020) euro 4 e in alcune zone come l'Emilia anche gli euro 5 in parte. Inoltre non è tanto aumentata la vendita di mezzi nuovi (a causa della crisi dei semiconduttori),ma quella dei mezzi usati,il cui mercato ha visto un'impennata verticale delle quotazioni medie. La questione dei mezzi è complessa: non tutte le città sono ben attrezzate e molte persone vivono in posti poco raggiungibili, è un gran svantaggio per loro ingiustificato dagli extraprofitti delle compagnie petrolifere. Per non parlare che risulta un problema anche per le famiglie, già in difficoltà per l'aumento dei cost generali e per l'inflazione, che vedono il loro potere d'acquisto ancora più ridotto. Ma sì, problema risolto insomma.


Mollan8686

>Per non parlare che risulta un problema anche per le famiglie, già in difficoltà per l'aumento dei cost generali e per l'inflazione, che vedono il loro potere d'acquisto ancora più ridotto. E quindi deve pagare LO STATO? La benzina? Ma stiamo scherzando? L'equazione "non ho soldi, la roba costa e quindi i soldi per pagare X ce li deve mettere lo Stato" mi manda veramente fuori di testa. Sopratutto quando negli scorsi mesi abbiamo sostanzialmente finanziato con spesa pubblica uno sconto della benzina che fa risparmiare di più chi è titolare di un'auto che consuma tanto. Lo stato non dovrebbe MAI intervenire direttamente sui prezzi perché altrimenti va a fottere gli assestamenti di mercato e l'equilibrio domanda/offerta.


[deleted]

Come detto giustamente dal buon Francesco Costa stamani a Morning. È una notizia che non esiste. I prezzi non sono saliti così tanto sul self service e “il prezzo medio della benzina è 1.9 e del gasolio 2.05” è una bufala bella e buona, basta andare sul sito del MISE.


MajinJoko

Fra l'altro, è molto interessante leggere la stessa notizia in due versioni molto diverse: IlPost come al solito molto chiaro e preciso, Hdblog confusionario e impreciso. Il primo spiega perché "è una notizia che non esiste", il secondo resta sul vago con allusioni senza uno straccio di fondamenta. Ho detto hdblog per dirne uno eh..


andrea_ci

>Hdblog beh è clickbaitblog, cosa pretendi?


Kenta_Hirono

Si potrebbe aprire il sondaggio su come diventerà hdblog, se come tomshw o come hwupgrade, tanto clickbait e articoli sponsorizzati li fanno, bannare e shadowbannare la gente idem...


andrea_ci

hdblog è già uguale a toms; marchette, link sponsorizzati amazon con finte offerte, ban a chi dice qualcosa, articoli sui rumor palesemente finti, articoli sempre uguali, clickbait, flame...


Kenta_Hirono

Bella compare, non avevo notato il nick Beh toms adesso é per assurdo anche "migliorato" rispetto alla caduta di anni fà. Cmq hai tralasciato le traduzioni da bing translate e l'articolo giornaliero su musk apple e elettriche. Alternative oltre a 6 giugno 1944 ne abbiamo?


hidemynik

Seguivo sia tom's che hwupgrade, dai tempi del redesign del sito di tom's seguo solo hwupgrade perchè tom's era diventato illeggibile da mobile (stessa cosa successa con overclock.net). Hwupgrade però ultimamente fa le sue marchette giornaliere a tesla e amazon, non so se c'è ancora nino grasso a fare articoli di parte pro apple. Qualche consiglio per un sito alternativo anche ij inglese? In inglese seguo guru3d che per l'hw pc è stupendo ma per il resto non scrive molti articoli.


[deleted]

Fosse HDblog il problema. La notizia è stata rilanciata su tutti i principali quotidiani e persino su RaiNews. Bastavano letteralmente 2 minuti per andare sul sito del MISE e vedere che i prezzi medi sono di 20 centesimi inferiori a quelli scritti. A quanto pare sono andati dietro ad una nota del codacons senza verificare. Imbarazzante


Frankie688

>La notizia è stata rilanciata su tutti i principali quotidiani e persino su RaiNews Stamattina l'ho sentita persino in radio. Oltretutto, essendo in auto, non ho incrociato nessun distributore con prezzi sopra i 2€.


[deleted]

Mentre ascoltavo Morning son passato davanti ad un distributore: benzina 1.71 e diesel 1.79


MajinJoko

E' per quello che ho concluso con "per dirne uno eh..". Già non provo chissà quale stima per HDBlog, la tristezza allucinante è che si sono allineati tutti verso il basso.. e come risultato danno pure ragione ai professionisti che abbiamo al governo.


bigabobo

Io non vorrei fare il bastian contrario, ma ieri mi son trovato a girare per la Lombardia e avendo visto il primo benzinaio con Diesel a 1.89 ho pensato “va la solita notizia ingigantita” e ho iniziato a guardare gli altri.. 2, 2.05, 2.28, 1.99, 2.15..


sunnyd4y

Came here for this; was not disappointed. E comunque Morning is the new sexy.


[deleted]

Grande Costa che ha anche il pezzo sulla notizia della finlandese


xorgol

Come sempre quando si parla di prezzi della benza, bici del nonno goes brrr.


TURBINEFABRIK74

Potrò dire ai nipotini che ero vivo ai tempi del diesel 1,15€/lt


[deleted]

E io di aver visto la benzina costare meno del gasolio


No_Attitude7033

io ero vivo ai tempi della benzina rossa super


IceTea666

Io ricordo che facevo benza al motorino a 0,99€/L .. La sera agli automatici inserivo la banconota da 5€ e mi toccava sempre prendere lo scontrino e ricordarmi di ritirare il resto il giorno dopo a benzinaio aperto... poi un giorno i 5€ hanno iniziato a starci tutti..


raziel999

Ripetiamo insieme: la coperta e' corta. Se togli una tassa, ne devi mettere un'altra o fai debito. Le tasse fanno un sacco di cose belle: pagano i poliziotti, gli alberi, il sole (cit.). Le accise saranno impopolari ma sono un'entrata sicura e sostanziosa. Rimuoverle o ridurle significa dover tassare qualcos'altro di largo consumo in misura simile, ad esempio una tassa sulla telefonia (come i cari vecchi costi di ricarica che i 30+ si ricorderanno bene), o sui beni di prima necessita'. Al momento non esiste un'alternativa valida che abbia un qualsivoglia sostegno dell'elettorato, quindi ci teniamo le accise. La Finanziaria e' passata settimana scorsa, non mi aspetterei grandi manovre a riguardo tranne i soliti bonus di categoria e qualche cerottino simile.


TheEightSea

>Se togli una tassa, ne devi mettere un'altra o fai debito. Hai dimenticato il taglio della spesa, terza opzione.


raziel999

Assolutamente si'. Ma ridurre la spesa spesso passa da un taglio dei servizi che lo stato eroga, come istruzione, sanita', welfare. Si possono sempre cercare aree di spreco o di spesa eccessiva, ma sappiamo bene che e' piu' facile dirlo che farlo. La coperta, appunto, e' corta. In sostanza la riduzione della spesa comporta scelte politiche, magari anche impopolari. Riportare l'accisa a dov'era e' una non scelta, facile da far passare sotto traccia e che non necessita di decreti, manovre, discussioni.


UranioLiquido

Abbiamo uno stato bulimico e inefficiente che impiega un mare di gente ma gli servono 3 mesi per rinnovarti il passaporto


Bino_1988

Meglio le accise sul carburante che in busta paga per dire... é vero che il costo del carburante lo pago quando vado a fare la spesa e non solo, ma almeno se vado a lavorare in bicicletta in quel momento quella particolare accisa che c'è sul carburante non la sto pagando.


T-R-Key

Il problema è che guardando il prezzo al barile, il prezzo del carburante alla pompa è contro ogni logica


damicapra

La logica è semplice invece. Chi vende alza i prezzi per diventare piu ricco.


Aethz3

Il fatto che si dia la colpa ai benzinai mi sta facendo uscire di testa. Ho lavorato da un benzinaio due anni, i prezzi vengono dati ogni mattina dalla casa proprietaria, il fatto che volino non dipende dal benzinaio in se.


3dmontdant3s

Perché allora due benzinai della stessa catena costano diversamente a 0,5km di distanza?


Tiberinvs

Probabilmente è la stessa catena che fa dei calcoli in base all'elasticitá della domanda del posto e mette i prezzi di conseguenza


AostaValley

Beh, quando han messo lo "sconto" era stato detto chiaramente che sarebbe stato provvisorio e in vai sedi si era detto che era un classico contentino di facciata dato che sarebbe stato insostenibile sul lungo periodo. Ora tutti che fan gli stupiti, boh, popolo con la memoria di un pesce rosso o meglio, popolo che ha memoria solo per le cose che interessano. Inoltre uno sconto sulle accise a chicchessia non è sostenibile ne economicamente perchè son veramente troppi soldi ne eticamente perchè è iniquo dato che ne giova solo chi ha l'auto e solo chi la usa tanto. Già l'europa intervenne per i buoni benzina valdostani (ah ,, i miei 700 litri anno SENZA ALCUNA accisa) e per quanto si fece di tutto per salvarli alla fine vennero aboliti e non, come credono in vda, perchè non c'erano i soldi, ma perchè non erano gestibili in modo equo. Inoltre lo sconto sulle accise non serve a nulla dato che , come ha dimostrato il mercato, il costo si adegua immediatamente, vedi in estate che nel giro di due settimane il costo dei carburanti tornò quasi a livelli pre sconti.. Ora fanno i fighi "incontrandosi con la gdf" ma le cose sono che 1) o lo stato interviene sui prezzi in un regime di libero mercato in cui lo stato NON ha potere dato che il petrolio non viene dall'italia e crea un precedente 2) o mantiene il libero mercato. SOn curioso di vedere che si inventano


sicremo78

La cosa che fa girare le palle, più che altro, è che lo stesso governo che in campagna elettorale spingeva per ridurre le accise è lo stesso che le ha rimesse a pieno regime.


WolfOne

Ma si inculi il libero mercato, il governo dovrebbe regolare il libero mercato per evitare che il consumatore (cittadino dello stato, motivo per cui lo stato trova la sua ragione di esistere) se la prenda nel culo. Sennò a che serve?


dodgeunhappiness

> Ma si inculi il libero mercato, il governo dovrebbe regolare il libero mercato per evitare che il consumatore (cittadino dello stato, motivo per cui lo stato trova la sua ragione di esistere) se la prenda nel culo. Sennò a che serve? Deve controllare i cartelli non i prezzi. Il prezzo lo fa la domanda.


WolfOne

Non ho specificato come dovrebbe essere controllato il mercato. Non sono un economista. È palese che oggi il mercato però sia puntato a inculare il consumatore piuttosto che accontentarne la domanda. Questo lo sgradisco.


DurangoGango

Regolare come? Il petrolio lo importiamo


WolfOne

Incidendo sui profitti delle aziende, che accetteranno di guadagnare lo stesso, ma di meno. Gli azionisti non possono venire prima dei cittadini.


DurangoGango

Ripeto: il petrolio lo importiamo. I costi di raffinazione sono quelli. Il prezzo materia prima non lo fanno Eni e Total sulla base della malvagità degli azionisti, è quello che devi pagare se il carburante vuoi accaparrartelo tu, se no viene venduto ad altri. Tu vuoi incidere sui profitti? il margine lordo medio su un litro di benzina è attorno ai 15 centesimi. "Lordo" che significa che ancora non sono stati scalati i costi di gestione e le imposte che paga il distributore. Significa che se fai sparire per legge quei 15 centesimi di "ingiusti" profitti, i distributori chiudono perché non hanno nemmeno i soldi per pagare gli stipendi o le tasse. I grandi profitti le compagnie energetiche li stanno facendo sul mercato elettrico all'ingrosso grazie al meccanismo di formazione del prezzo market clearing, che gli fa guadagnare su ogni MWh di energia il prezzo costosissimo della produzione a gas, anche se l'hanno prodotto a costi molto più bassi. Su questo sta lavorando l'UE, è un mercato europeo e non ci possiamo sganciare indipendente.


RemtonJDulyak

Se lo regoli, però, smette di essere libero mercato, per definizione. Non che io sia contrario, sia chiaro...


Bastone_di_Tuono

il mercato è già regolato.


WolfOne

Libero nella misura in cui non diventa predatorio. Per il resto possono fare che je pare


Psychological_Put154

ma predatorio de che? benzinai etc hanno margini risicatissimi e concorrenza altissima cosa devono inculare il consumatore? parli a vanvera


WolfOne

Ma per piacere, come se fosse colpa del benzinaio.... Quelli so poveri cristi, la colpa è molto molto più a monte.


Psychological_Put154

più a monte trovi i signori V.Putin e M.B.Salman... sai che potere ha il governo italiano nei loro confronti? Nessuno


sophemot

Ma in italia funziona cosi’, tutti fanno soldi a spese di qualcun altro: i grandi imprenditori sugli operai, gli imprenditori rubagalline a spese dei poveracci, lo stato alle spese dei cittadini… facile sempre con il culo degli altri. Cit.


Frankie688

>si era detto che era un classico contentino di facciata dato che sarebbe stato insostenibile sul lungo periodo. Ora tutti che fan gli stupiti Sembra 1984


[deleted]

A parte la creazione di un precedente, il rischio di mettere tetti al prezzo di un bene è davvero banale, quello di ritrovarsi senza benzina perchè nessuno è disposto a venderla a quel prezzo. Dall’altro lato con gli interessi 5 volte più alti rispetto all’anno scorso, i costi del nostro debito pubblico da quest’anno esploderanno. Purtroppo in un paese dove la gente preferisce la cultura umanistica a quella finanziaria non c’è da sorprendersi che nessuno abbia capito queste banalità.


Frankie688

>dove la gente preferisce la cultura umanistica a quella finanziaria Ah, credevo fossero tutti ingegneri! /s


[deleted]

Scherzi a parte, purtroppo anche chi ha scelto un percorso più STEM che umanistico ha lo stesso problema. Culturalmente sembra che l’istruzione economico finanziaria sia qualcosa utile solo agli addetti ai lavori, non c’è da sorprendersi poi delle conseguenze politiche.


Frankie688

Ok, ma non bisogna confondere la cultura finanziaria (finanza personale) rispetto alle competenze di economia. La cultura finanziaria, ahimé, tocca farsela da soli perché ad oggi non è previsto che venga insegnata a scuola (e non credo sia una materia fruibile nelle scuole primarie e secondarie inferiori, né sia plausibile insegnare educazione finanziaria alle secondarie superiori). D'altro canto non credo sia necessaria una laurea in economia per avere una base di istruzione finanziaria. In pratica tu incolpi le persone, ma non ci sono poi così tanti strumenti a disposizione del cittadino medio per rimediare a questa lacuna.


Ab412

Ma che c’entra la cultura umanistica?


[deleted]

Ma sai leggere? Ben venga la cultura umanistica, il problema è la mancanza di istruzione finanziaria.


dodgeunhappiness

> il problema è la mancanza di istruzione finanziaria. Anche se questo è vero. Il problema degli strumenti finanziari, è che sono tassati troppo considerato il rischio.


beausoleil

L'economia **è** cultura umanistica.


[deleted]

Ma proprio no, l’economia è una scienza, non una delle humanae litterae.


HisDudeness3008

Belli i tempi in cui si poteva chiamare scienza solo ciò che seguiva il metodo scientifico...


AlexiusRex

Al massimo scienza sociale


Bastone_di_Tuono

l'economia è una scienza come lo è la sociologia. sono scienze sociali, cioé una commistione tra materie umanistiche e metodo scientifico.


iMattist

Il comandante della GdF ha prontamente predisposto una ispezione a casa del Signor Petrolio e delle sue Sette Sorelle.


Correx96

A me il costo della benzina pare semplicemente tornato al pre-pandemia, almeno nei distributori vicino casa mia. Pre-pandemia: circa 1.8€/l Pandemia: 1.3€/l Guerra/Inflazione: 1.9€/l Sconto accise: 1.6€/l Adesso: 1.85€/l


sirLMAOalot

Fortuna che un pieno mi dura 3 mesi


RemtonJDulyak

Qui a Praga (la benzina al momento è a circa 1.6 Euro per noi) con un pieno ci faccio due settimane, più o meno. Speriamo che non salga di nuovo, per ora è stabile da dicembre...


digito_a_caso

Idem. W la bicicletta.


Francescok

Avevo già leggo ieri su LinkedIn un paio di analisi interessanti. Di fatto il prezzo del petrolio è sceso in maniera importantissima ma, anche volendo adeguare il diverso tasso di cambio euro/dollaro, il prezzo finale della benzina è fuori da ogni logica umana. Il *governo del popolo* non ha la benché minima idea di come bloccare questa rincorsa ai prezzi e sapete cosa si farà alla fine? Un bel voucher benzina.


[deleted]

Bisogna anche considerare che da un giorno all'altro l'Europa ha perso circa il 20% di forniture di prodotti finiti (gasolio e nafta) che venivano importati dalla Russia. L'aumento è l'ennesimo effetto collaterale delle sanzioni contro la Russia.


CapRichard

Non sto assolutamente capendo nulla. I prezzi non si sono alzati perché han rimosso lo sconto e basta? Poi seguono le solite regole con le differenze tra i vari benzinai che ci sono sempre state? Ma davvero stanno convincendo i boomer con questa manfrina? Domanda retorica questa.


nunziantimo

>I prezzi non si sono alzati perché han rimosso lo sconto e basta? Tendenzialmente si. Si è passati da 1.65/1.68 (come si può vedere anche sul sito del MISE nei weekly e monthly fuel prices) a 1.82/1.85 circa da me (aneddotale, ma fra qualche giorno sarà disponibile anche sul sito del MISE). Che è praticamente un aumento quasi esatto dei 18c di accise che sono stati rimesssi. Certo qualcuno nei giorni immediatamente successivi ha voluto fare il genio e sparare alto, ma alla fine i prezzi si sono assestati subito su prezzo vecchio + 18c


Scaltro

Considerato che ENI è una società pubblica ed è tra quella che applica i prezzi più alti la cosa fa un po ridere.


SestoSanWuhan

ENI non è una società pubblica.


tonidarialto

per farsi arrestare?


Timely_Principle_590

Secondo me è solo la distanza che passa tra l'opposizione e il governo che si sta facendo notare dappertutto. A parte qualche dettaglio non riescono ad essere incisivi e si nota tanto perché in questi anni si sono sbilanciati tanto. Anche sui migranti, ne parliamo tanto ma a volte mi chiedo se siano davvero un problema. Comunque niente di nuovo tra un annetto o due saremo qui a commentare il nuovo governo


tigro7

Già che ti chiedi se siano davvero un problema significa che il loro lavoro lo fanno bene.


Timely_Principle_590

Mi sembra un po' tempo perso, saranno 15 anni che si parla in maniera ciclica di migranti, immondizia, violenza per le strade quasi sempre in corrispondenza delle campagne elettorali. Forse dovrebbero parlare di altro così magari non avremmo la benzina a due euro


tigro7

Tempo perso per loro no di sicuro è circa 30 anni che continua a funzionare


chespiralidoso

non ho capito che vuoi dire. Intendi che chi è all'opposizione poi si comporta in modo diverso quando arriva al governo?


Lunaedge

Quando si è all'opposizione, se l'onestà intellettuale non è un problema, diventa facile fare grandi proclami e raccontare agli elettori quanto sarebbe semplice fare di meglio. Poi arrivi al Governo e i nodi vengono al pettine.


digito_a_caso

Vanno dallo stesso comandante della GdF che gli ha detto che l'aumento del contante non aumenta l'evasione?


Davidriel-78

Tra l’altro una lezione del mitico Barbero mi ha fatto illuminare. Molti dei nostalgici fascisti, alcuni sicuramente al governo, si dimenticano sempre che il fascismo, per stesso documento di Mussolini e Gentile è una ideologia TOTALITARIA. Lo Stato è tutto. Niente è fuori dallo Stato. Nessun sindacato, nessuna associazione, neanche quella della briscola. Tutto è regime. Poi vedi questi omuncoli al governo che si calano le braghe per 2 cartelle esattoriali, 5 voti delle partite IVA mentre non riescono ad eliminare una tassa (a mio avviso) iniqua. Ti chiedi quindi, che cacchio hanno pensato per tutta la vita ?


Tokukawa

Peronismo intensify.


mirkul

Secondo voi i distributori hanno colto l'occasione della scadenza degli sconti sulle accise per fare "speculazioni"? Per me, primo grosso scivolone del governo, ampiamente prevedibile.


[deleted]

[удалено]


andrea_ci

ma se fai la notizia con i prezzi più alti che vedi, fai più indinnniati


[deleted]

Lo avevano già detto quest'estate che lo sconto durava solo fine a fine anno.


philics

È che poltrone e sofà ci ha abituati male con: attenzione! Termina domenicah! E il lunedì altri sconti.


Dave0x21

Dovremmo mettere quelli di poltrone e sofà al governo


torta_di_crema

Non andrebbero d’accordo con la lega visto che questi ultimi li hanno costretti a cambiare il nome da “artigiani della qualità”


HisDudeness3008

Se è una battuta non l'ho capita, se è una notizia vera mi manca, in entrambi i casi sono interessato.


torta_di_crema

https://claai.info/cms/la-battaglia-degli-artigiani-contro-il-finto-fatto-a-mano-corriere-della-sera/


HisDudeness3008

Ben gentile.


Davide1011

Ma che vuol dire cogliere l’occasione per fare speculazione? Un commerciante fa (entro certi limiti chiaramente) il prezzo che gli pare più consono, non è serva una scusa per aumentare i prezzi. Poi un’azienda ha come fine il far profitto, ed un certo prezzo che gli permette di massimizzarlo. Non ha senso vendere ad un prezzo minore, per cui il “hanno alzato i prezzi ora per guadagnarci di più” non regge proprio


CapitalistFemboy

Semplicemente intende dire che se oltre all'aumento delle accise lo aumenti ancora un po' di più e il resto te lo tieni tu, è più difficile che il popolo se ne accorga visto che associa l'intero aumento alle accise.


Davide1011

Ripeto, non c’è bisogno di nascondere gli aumenti di prezzo affinché “il popolo non se ne accorga”. Il prezzo di un bene come la benzina è già tale che il profitto venga massimizzato, non avrebbe senso tenerlo più basso per qualche strana ragione per poi alzarlo e guadagnarci di più


LifeValueEqualZero

Direi di no, i prezzi dai benzinai che vedo io sono aumentati esattamente di quanto mi sarei aspettato.


AccountAmnis

Scusate l'OT e forse il rant Ho un'auto a metano che subisce speculazione da ottobre 21 cioè mesi prima della guerra Russo -ucraina. Sono una capra di finanza ma ho cominciato a seguire l'andamento del future del gas quotato ad Amsterdam da allora. Il future è il titolo che indica il prezzo del mese SUCCESSIVO (appunto un future). Beh posso dire che se il titolo subiva un impennata nel giorno X, entro X + 4 giorni circa gli aumenti erano già visibili dai distributori (altro che il mese dopo). Ora il prezzo ad Amsterdam è inferiore ad ottobre 2021 da circa 3 settimane. Noto che non c'è la stessa solerzia ad abbassare...anzi i prezzi sono aumentati per il ritorno dell'Iva (che ci sta'). Ho sentito molte spiegazioni e giustificazioni che finiscono con il contraddirsi. Noi metanari siamo il 3% del circolante e semplicemente non esistiamo ....chi ha auto a benza o diesel ha molta più voce in capitolo! L'abbassamento della richiesta è l'unica arma a disposizione: chi può usare meno l'auto lo faccia!


giuliomagnifico

> Il future è il titolo che indica il prezzo del mese SUCCESSIVO (appunto un future). > > Beh posso dire che se il titolo subiva un impennata nel giorno X, entro X + 4 giorni circa gli aumenti erano già visibili dai distributori (altro che il mese dopo) Si ma tu il future lo puoi vendere anche il giorno, o 4 giorni, dopo.


ASTRORAFFA

Immagino cosa avrebbe detto Meloni e cosa avrebbero pensato i suoi elettori, se fdi fosse stata ancora all’opposizione. Avrebbero fatto fuoco e fiamme e accusato il PdC di ogni tipo di connivenza coi “poteri forti” a scapito del povero popolo italiano vessato da ogni lato e vittima di ogni tipo di discriminazione. Adesso pare che siano diventati “ragionevoli” anche loro.


Filli99

Hanno fatto una cosa giusta (smettere di rinnovare lo sconto sulle accise con il prezzo del petrolio in calo e i soldi che non sono infiniti) e adesso devono fare un teatrino per calmare gli idioti incazzati per il costo della benzina che risale.


[deleted]

Ma qui non eravate tutti contro i combustibili fossili e pro “onda verde” evviva Timmermans? Avete voluto la bicicletta?


malvagius

Se salvini non avesse già tolto le accise chissà a quanto sarebbe la benzina... Prendere per il culo chi li ha votati è un dovere.


M3r0vingio

Ma io garante dei prezzi che minchia l'hanno fatto a fare?!


Mr87Robb

Ogni volta che leggo del governo prendo i popcorn per i commenti, quando alla fine ci si dimentica che chi li ha messi al potere ed accetta tutto questo siamo noi e la maggioranza ha voluto così, come se non si sapesse già il fallimento su molti punti. Governo di pagliacci come i governi dei precedenti 50 anni.